Categories: Viaggi

Copenhagen, la capitale culinaria del Nord Europa

La filosofia del Geranium è quella di creare ricette in grado di coinvolgere tutti i sensi
Il sommelier del Relæ Kim Rossen con Anders Frederik Steen Hansen. Lo chef è Christian Puglisi , siciliano di origine
Victor Wågman e Sam Nutter, dopo esperienze all'estero, sono approdati al Noma per poi creare un proprio ristorante che utilizza solo materie prime scandinave
Un piatto del ristorante Bror dove il menu si caratterizza per gli ingredienti di stagione provenienti dal nord Europa
Amass si trova a Refshaleøen, quartiere industriale di Copenhagen, un luogo particolarmente suggestivo
Al ristorante Höst troverete un menu nordico, con ingredienti provenienti dal Mar Baltico. L'arredamento si ispira agli elementi naturali
Il ristorante Kadeau utilizza materie prime dell'isola di Bornholm, a est della Danimarca, mentre i vini vengono in gran parte da cantine sostenibili
I famosi Smørrebrød (panini aperti) take-away del ristorante Aamanns
Lo street food è molto diffuso anche in Danimarca. Ecco dove trovarlo: Kaffe Rasmus a Papirøen
Il mercato Torvehallerne è il posto ideale per mangiare qualcosa di veloce o rilassarsi davanti a un calice di vino
Dopo gli assaggi al Torvehallerne merita una visita il castello rinascimentale di Rosenborg
Il festival Copenhagen Cooking è amato dai turisti ma anche dai danesi
Siete curiose di assaggiare la cucina danese? Approfittate del Copenhagen Cooking Festival, uno degli eventi gastronomici più importanti
Tivoli a Copenhagen, un vecchio parco divertimenti, è una delle cose da non perdere in Danimarca oltre al cibo
Il Noma di Copenhagen domina la classifica dei 50 migliori ristoranti al mondo 2014

Copenhagen (o come scrivono molti Copenaghen) è la capitale della Danimarca ma può essere considerata a pieno titolo la capitale culinaria del Nord Europa e non solo. Lo ha confermato l’ultima edizione de The best 50 Restaurant, l’evento che premia i migliori 50 ristoranti al mondo, e che ha visto salire sul podio per la quarta volta il Noma (Strandgade 93, Copenhagen). In classifica anche un altro locale della capitale, il Geranium (Per Henrik Lings Allé 4), al 42esimo posto, mentre poco fuori, al 53esimo, si è posizionato il Relæ (Jægersborggade 41) sempre di Copenhagen.

Guida culinaria

Volete visitare Copenhagen in modo diverso, scoprendo i piatti, gli chef e i locali più interessanti del momento? Curioso è iniziare questo tour dagli ex alunni del Noma, locale che ha formato una nuova generazione danese di grandi talenti culinari.

  • Tra questi, meritano una visita Victor Wågman e Samuel Nutty del Restaurant Bror (Sankt Peders Stræde 24A) dove viene data grande importanza ai prodotti di stagione.
  • Lo chef Matteo Orlando invece si è da poco trasferito al ristorante Amass (Refshalevej 153), interessante anche dal punto di vista turistico perché si trova nella vecchia parte industriale del porto della capitale, con vista sull’antica fortezza, una delle migliori per conservazione di tutto il Nord Europa.
  • Da non perdere poi Höst (Abel Cathrines Gade 7), un locale nato nel 2012 grazie alla collaborazione di Cofoco (Copenhagen Food Consulting diretto da Jonas Christensen), dei designers di Menu e del Norm Architects. Qui si possono assaggiare piatti della nuova cucina nordica immersi in un ambiente studiato fin nei minimi particolari.
  • Prodotti locali e rivisitazione delle tradizioni culinarie danesi sono anche alla base di Kadeau (Wildersgade 10) che, pur trovandosi nel centro di Copenhagen, basa il suo menu su ingredienti provenienti dall’isola di Bornholm, a est della città.
  • Menzione speciale per quanto riguarda i ristoranti a Copenhagen è la trattoria Rub & Stub (Rådhusstræde 13). Perché è così unico? Perché i piatti nascono a seconda degli ingredienti disponibili quel giorno anche grazie al cibo donato dall’industria alimentare, un modo originale per sensibilizzare sul tema dello spreco alimentare, tanto caro a Expo 2015. Se non finite quello che mangiate potete portarlo a casa, mentre se volete il bis potete averlo senza costi aggiuntivi.

Street food

Anche a Copenhagen impazza la moda per lo street food. Se volete provare le ricette locali a prezzi contenuti vi consigliamo di fare visita al mercato Torvehallerne (Frederiksborggade 21) sull’isola di Papirøen, poco distante dal giardino botanico, dal suggestivo castello di Rosenborg e dal famoso Noma. Protagonisti dello spazio sono gli smørrebrød (panini aperti) danesi, zuppe, carne alla griglia ma anche proposte internazionali dal fish & chips alle tortillas messicane. Per chi vuole esistono anche tour guidati (anche in bicicletta), creati appositamente, il Copenhagen Food Tours (a partire da 54 euro) o il Gastro Tour (a partire da 34 euro), entrambi prenotabili anche online, e dal 22 al 31 agosto 2014 non perdetevi il Copenhagen Cooking Festival, uno dei più importanti festival gastronomici del Nord Europa.
L’offerta culinaria danese non finisce qui. Ci sono agenzie (come ad esempio Dine with Danes) che organizzano cene a casa di famiglie danesi per assaporare i sapori autentici del Nord Europa e conoscere a fondo tradizioni, usi e costumi. La cena prevede due piatti unici, tè o caffè e la possibilità di pernottare la notte al costo di 54 euro a persona (bevande incluse).

Voli

L’aeroporto di Copenhagen è uno dei principali d’Europa e dista solo 15 minuti dal centro della capitale che può essere raggiunto in metropolitana, in treno o in autobus. Le principali compagnie aree (anche quelle low cost) collegano regolarmente gli aeroporti italiani (Milano, Roma, Bologna, Cagliari, Olbia, Venezia, Palermo, Pisa, Alghero, Brindisi, Trapani, Firenze) a Copenhagen.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago