Copenhagen (o come scrivono molti Copenaghen) è la capitale della Danimarca ma può essere considerata a pieno titolo la capitale culinaria del Nord Europa e non solo. Lo ha confermato l’ultima edizione de The best 50 Restaurant, l’evento che premia i migliori 50 ristoranti al mondo, e che ha visto salire sul podio per la quarta volta il Noma (Strandgade 93, Copenhagen). In classifica anche un altro locale della capitale, il Geranium (Per Henrik Lings Allé 4), al 42esimo posto, mentre poco fuori, al 53esimo, si è posizionato il Relæ (Jægersborggade 41) sempre di Copenhagen.
Volete visitare Copenhagen in modo diverso, scoprendo i piatti, gli chef e i locali più interessanti del momento? Curioso è iniziare questo tour dagli ex alunni del Noma, locale che ha formato una nuova generazione danese di grandi talenti culinari.
Anche a Copenhagen impazza la moda per lo street food. Se volete provare le ricette locali a prezzi contenuti vi consigliamo di fare visita al mercato Torvehallerne (Frederiksborggade 21) sull’isola di Papirøen, poco distante dal giardino botanico, dal suggestivo castello di Rosenborg e dal famoso Noma. Protagonisti dello spazio sono gli smørrebrød (panini aperti) danesi, zuppe, carne alla griglia ma anche proposte internazionali dal fish & chips alle tortillas messicane. Per chi vuole esistono anche tour guidati (anche in bicicletta), creati appositamente, il Copenhagen Food Tours (a partire da 54 euro) o il Gastro Tour (a partire da 34 euro), entrambi prenotabili anche online, e dal 22 al 31 agosto 2014 non perdetevi il Copenhagen Cooking Festival, uno dei più importanti festival gastronomici del Nord Europa.
L’offerta culinaria danese non finisce qui. Ci sono agenzie (come ad esempio Dine with Danes) che organizzano cene a casa di famiglie danesi per assaporare i sapori autentici del Nord Europa e conoscere a fondo tradizioni, usi e costumi. La cena prevede due piatti unici, tè o caffè e la possibilità di pernottare la notte al costo di 54 euro a persona (bevande incluse).
L’aeroporto di Copenhagen è uno dei principali d’Europa e dista solo 15 minuti dal centro della capitale che può essere raggiunto in metropolitana, in treno o in autobus. Le principali compagnie aree (anche quelle low cost) collegano regolarmente gli aeroporti italiani (Milano, Roma, Bologna, Cagliari, Olbia, Venezia, Palermo, Pisa, Alghero, Brindisi, Trapani, Firenze) a Copenhagen.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…