Categories: Viaggi

Come risparmiare sui voli: trucchi e dove prenotare

Sempre più persone decidono di viaggiare per scoprire nuovi luoghi e culture diverse. Purtroppo, quest’hobby non è alla portata di tutte le tasche. Combinare qualità ad un buon prezzo non è sempre semplice, ma nulla è impossibile. Viaggiare spendendo poco è possibile soprattutto risparmiando sui voli. Mettendo in pratica alcuni trucchetti come prenotare il giorno giusto, scegliere il metodo di pagamento migliore e tanto altro ancora, permette di risparmiare sui voli.

Ecco come volare quasi gratis!

1. Mantenere segrete le ricerche

Vi è mai capitato che il prezzo del volo che state cercando cambi dopo aver effettuato diverse ricerche con il vostro browser. Ebbene, non è la vostra mente che vi sta giocando brutti scherzi, ma è tutta colpa dei cookies! Dopo aver cercato diverse volte una rotta, avrete visto sicuramente il prezzo dei voli aumentare, ma perché succede? Si tratta di un trucchetto delle compagnie aeree per spaventare i clienti e indurre a comprare il prima possibile. Per ovviare a questo problema e non incappare nel tranello, potete navigare in incognito per visualizzare i prezzi più bassi. In questo modo le informazioni non saranno tracciate e i prezzi dei voli non verranno gonfiati tra una ricerca e l’altra. Per attivare la modalità in incognito su Google Chrome e Safari basta combinare i tasti Command/Control + Shift + N; per Internet Explorer e Mozilla Firefox, invece, la combinazione di tasti è Command/Control + Shoft + P.

2. Prenotare nel giorno giusto

Il giorno migliore per prenotare un volo aereo è il martedì, durante questo giorno della settimana, infatti, troverete le offerte migliori. Lo stesso discorso vale per il mercoledì che, secondo una statistica, risulta essere un altro giorno molto conveniente. I giorni da evitare assolutamente, invece, sono il sabato e la domenica, in quanto i prezzi dei biglietti aerei aumentano a dismisura. Si tratta di un arco temporale in cui i viaggiatori sono più rilassati e quindi più propensi a ricercare un volo e per questo le compagnie aeree ne approfittano. Anche l’ora può incidere sul costo finale del biglietto, generalmente se si prenota dopo le 23 si ottengono tariffe più vantaggiose.

3. Risparmiare sui voli dove prenotare

Internet è ricco di portali dove poter confrontare i costi dei voli. Tra i più famosi e utilizzati c’è sicuramente Skyscanner, Volgagratis, Kayak, lastminute.com, ma anche lo stesso Google è un ottimo motore di ricerca per confrontare i prezzi. Il meccanismo è piuttosto semplice e simile per le diverse piattaforme. Dopo aver inserito le date di arrivo e partenza e gli aeroporti di partenza e destinazione, sarà il motore di ricerca a proporvi le soluzioni più adatte, partendo da quelle più vantaggiose. Per effettuare tutte le ricerche del caso occorre avere tanta pazienza e anche un po’ di tempo a disposizione. Queste ricerche, infatti, possono richiedere anche alcune ore.

4. Tenere in considerazione le compagnie aeree low cost

Le compagnie aeree low cost offronto biglietti aerei a prezzi notevolmente più convenienti, ma chiaramente ci sono dei compromessi, come avere meno spazio a disposizione per le gambe, non avere alcun tipo di vivanda gratis, ecc. Se decidete di volare con una compagnia aerea low cost dovete fare attenzione ad alcuni particolari. In primis controllare dove si trova l’aeroporto poiché questo tipo di compagnie spesso utilizzano aeroporti che sono più lontani dalle città. Assicuratevi di aver prenotato e pagato anche la franchigia per il bagaglio e che quest’ultimo rispetti tutte le restrizioni previste dalla compagnia aerea come l’altezza e il peso. In caso contrario, alcune compagnie fanno pagare delle tariffe extra che sono davvero costose. Infine, ricordatevi di leggere attentamente anche le scritte in piccolo, poiché a volte ci sono delle tasse extra da pagare se non si seguono alcune regole, come stampare il biglietto, ecc.

5. Acquistare biglietti separati

Potrebbe sembrare un controsenso, eppure acquistare biglietti separati per l’andata ed il ritorno, molto spesso vi farà risparmiare sui voli. Molte compagnie aeree, infatti, offrono tariffe agevolate per le singole tratte. Vi sono poi compagnie aeree che offrono uno sconto per chi acquista i biglietti di andata e ritorno insieme, ma bisogna sempre controllare i prezzi, poiché nonostante lo sconto non è detto che il prezzo offerto sia migliore.

6. La carta di credito può fare la differenza

Il metodo di pagamento che scegliete di utilizzare può influire sul prezzo finale. A seconda del tipo di carta che si utilizza possono essere applicate delle commissioni, per questo, se ne avete la possibilità, dovete provare con diverse carte di credito per poter paragonare tutti i prezzi e scegliere alla fine quello più conveniente. Alcune compagnie aeree offrono anche la possibilità di avere delle proprie carte di pagamento. Queste possono essere molto utili perché permettono di accumulare dei punti e una volta raggiunta la soglia anche di volare gratis!

7. Tempo o denaro?

Se per il vostro viaggio la disponibilità di tempo non è un problema, potete tenere in considerazione due opzioni che vi faranno risparmiare sui voli molto, ovvero gli scali e le destinazioni multiple. Il volo diretto è sicuramente più comodo, ma la comodità si paga, per questo se il volo diretto costa troppo per le vostre tasche, potete scegliere un volo con scalo che è sicuramente più economico. Chiaramente questa strategia non può essere applicata sui voli brevi. Per quanto riguarda le destinazioni multiple, dovrete acquistare il biglietto di andata e ritorno insieme, ma selezionando un aeroporto diverso da quello dell’arrivo. In questo modo, se presenti, potrete approfittare dello sconto che si ottiene di solito acquistando i biglietti insieme e, allo stesso tempo, risparmiare sul viaggio di ritorno che sareste obbligati a fare per la città di arrivo.

8. Prestare attenzione agli errori delle compagnie aeree

Non è raro che le compagnie aeree commettano degli errori e quando capita è conveniente approfittarne. In alcuni casi può capitare che la compagnia aerea commetta un fuel dump, ovvero che si dimentica di aggiungere la tassa del carburante nella tariffa offerta. Se riuscite ad acquistare il biglietto prima che la compagnia si accorga della svista, questo risulterà valido e non potranno essere applicati costi aggiuntivi, quindi state sempre allerta!

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago