La reception dell'ibis Milano Centro appena rinnovato: colori caldi, legno chiaro e nelle camere Sweet Bed per un buon riposo
Nuovo look e sogni d’oro per il restyling della catena di hotel Ibis, che offre ai suoi ospiti l’accoglienza dei colori caldi e aree comuni rinnovate e più funzionali. Albergo pilota dell’operazione di modernizzazione è quello di Milano Centro, che si trova a pochi passi da Porta Venezia. UnaDonna.it è andata a dare un’occhiata: potrebbe essere un indirizzo da appuntarsi per le nostre lettrici in visita a Milano per lo shopping natalizio.
Linee moderne ed essenziali pensate dall’Atelier Archange, lo studio parigino che ha curato il nuovo concept Ibis. L’accoglienza, la lounge, l’area wireless e i salottini: in tutti gli spazi il legno chiaro scalda l’ambiente, complici i colori accessi e a contrasto, come rosso, nero e grigio. L’illuminazione a faretti nelle aree comuni e simpatiche sedute design dal mood anni 60 danno l’ultimo tocco per un ambiente piacevole ed accogliente.
Quando si è in viaggio un buon riposo per recuperare le forze e magari aggiustare anche il fuso orario è molto importante. Per offrire il massimo confort la catena Ibis ha introdotto Sweet Bed, un letto sviluppato per la prima volta da una catena alberghiera, frutto di 40 anni di esperienza di ospitalità e della collaborazione con un team di esperti del settore. Sweet Bed è composto da tre elementi che concorrono a facilitare un buon riposo: la base, il materasso e il topper. Quest’ultimo è una vera innovazione per una catena di economy come Ibis, infatti solitamente viene utilizzato solamente negli hotel di lusso e si tratta di un morbido strato di 7 centimetri, che ricopre interamente il materasso per favorire il rilassamento del corpo. Nessuna paura, anche per i più robusti, infatti la base di Sweet Bed, con una tecnologia multidoghe, sostiene fino a 500 kg senza deformazioni ed è in grado di resistere fino a 780 kg. Tra base e topper, il materasso è realizzato con materassi in foam riciclati. Insomma un letto che sostiene e sostenibile, che è piaciuto agli ospiti, tanto che hanno iniziato a domandare dove comprarlo. È nato così ibisstore.com, dove è possibile acquistarlo.
Le sorprese non sono finite. I vostri sogni si possono trasformare in un’opera d’arte digitale. Come? Se avete un iPhone potete scaricare l’applicazione Sleep Art, proposta da Ibis in collaborazione con BETC Digital, che consente allo smartphone di trasformarsi in un sensore che cattura i movimenti e i suoni durante il sonno, convertendoli in un’opera d’arte digitale unica. Basta appoggiarlo al materasso quando si va a dormire e il gioco è fatto.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…