Terra scandinava bellissima, tutte le terre norvegesi che si trovano al di là del circolo polare artico, sono di una bellezza mozzafiato e quasi indescrivibile. In questa testa di mondo, la flora e la fauna sono uniche e speciali.
Questo è dovuto soprattutto al fatto che, qui, d’estate il sole resta alto sull’orizzonte per 24 ore: ecco perché si parla di sole di mezzanotte. In inverno, invece, rimane sotto il filo dell’orizzonte per almeno 24 ore consecutive, dando vita alla notte polare. Ecco la flora e la fauna da ammirare nel circolo polare artico e Norvegia.
La flora del circolo polare artico
In queste regioni freddissime della Norvegia, che si trovano circondate dal circolo polare artico, il paesaggio prevalente è quello della tundra, caratterizzata da arbusti e licheni, erbe ruvide che sono il principale alimento per le renne. Il paesaggio è, ovviamente spoglio, caratterizzato da nevai e muschi. Ma è proprio questo che lo rende speciale e insolito.
La fauna del circolo polare artico
Anche la fauna del paese è altrettanto speciale. Se si percorre, infatti, la porzione norvegese del circolo polare artico si viene inseguiti da interi branchi di renne. E sembra quasi di essere in un mondo fatato di Babbo Natale. Ci sono ancora da ammirare cervi e orsi polari, lepri e volpi artiche, e, infine, lemming, un piccolo topolino che ama la neve e il gelo.
Isole, laghi e spiagge nell’estrema Norvegia
Oltre il circolo polare artico, sorge l’arcipelago norvegese delle isole Lofoten. Queste sono caratterizzate da splendidi fiordi, che frastagliano la costa, e montagne ripidissime. Isole bellissime, alcune sono circondate da spiagge mozzafiato, in altre sorgono splendidi laghi. Una, poi, Vesteralen, è la patria delle balene. Col sole di mezzanotte, si possono ammirare anche nelle ore notturne.
Le città più belle del circolo polare artico
Il miglior percorso del circolo polare artico norvegese è quello che va dalla città di Tromso fino a Bodo. La prima è considerata la porta di accesso al polo Nord e il suo lago è direttamente collegato al mare di Norvegia. A Bodo, invece, c’è la corrente di marea più forte del mondo. È centro importante per il commercio del pesce, che qui abbonda.
Visitare il circolo polare artico attraverso la Norvegia
E tra freddo polare e sole lungo, nel circolo polare artico e la Norvegia si trova un equilibrio perfetto, fatto di flora e fauna da ammirare. Se l’estate è illuminata dal sole di mezzanotte, l’inverno lo è dalla neve e dal ghiaccio. L’equilibrio torna, in maniera ciclica, a sorprendere e cullare in questa terra che è magia e poesia.