Capodanno a Budapest: la città perfetta, per festeggiare, a ogni età.
Sono sempre di più i turisti che scelgono Budapest come meta per il loro San Silvestro e non a torto visto il suo indubbio fascino est europeo, dalle architetture arricchite di maiolica, la cultura termale e un Parlamento sito in uno dei palazzi più belli del mondo. Questa città la sera offre tanti intrattenimenti grazie una massiccia ristrutturazione di edifici abbandonati voluta dall’amministrazione nel 2000, che ha portato alla nascita dei famosi “pub in rovine” di cui scriviamo a breve. Di seguito un elenco di alcuni locali must per festeggiare il Capodanno se hai 20 o 30 anni!
I Pub in rovine sono luoghi di creatività, dove si trovano oggetti di design e ferri vecchi alle pareti e arredamenti preesistenti rivisitati da qualche artista sui generis! Budapest è letteralmente piena di questi posti, tra cui segnaliamo nel VII° distretto, (VII. via Kazinczy 14.) Szimplakert, il primo ad aprire in città. Dentro ci sono un cinema d’altri tempi, un giardino e i resti di una vecchia fabbrica. Un caleidoscopio di oggetti vecchi, curiosità, ruote di biciclette che penzolano dal soffitto e vecchie radio appese che confusamente adornano questo pub di tre piani. In Nagymező utca 38, a Broadway-Pest, c’è Instant: un palazzo enorme con tantissime stanze da visitare, dove la creatività degli arredatori ha toccato livelli incredibili. Sempre nel VII° distretto, al 51 di Akácfa utca, c’è Fogas Ház: pub in rovina dove portare un amico dentista, se lo avete. Il proprietario ha ironizzato sulla massiccia presenza di questi specialisti in città ostentando nel suo locale tutto ciò che è dente o che vi somiglia.
Vale la pena andare alla scoperta del quartiere “Soho” di Budapest, lungo la via Ráday. Vi si trovano tanti caffè, ristoranti e piccoli negozi dall’atmosfera rilassata, dove sarà più che mai piacevole fermarsi per un aperitivo. L’ambiente è informale rispetto a quello proposto nei caffè, sulla piazza Liszt Ferenc.
Per una cena raffinata può valere la pena recarsi a Casa KogArt (VI. viale Andrássy 112.). Abitazione di un mecenate facoltoso recentemente aperta al pubblico: al pianoterra si trova una trattoria circondata da quadri d’epoca. Per godersi una serata jazz sul Danubio, andate alla ricerca della Barca Columbus (V. piazza Vigadó 4., porto N° 4), qui si esibiscono i musicisti ungheresi più noti e si mangia a prezzi onesti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…