Bergamo alta cosa vedere e dove mangiare
Bergamo è una delle città lombarde più belle e interessanti, con un ricco patrimonio culturale e artistico: Bergamo è perfetta da visitare in un giorno. La città è divisa in due parti: Bergamo Alta e Bergamo bassa. Quella più interessante per il numero di attrazioni da visitare è sicuramente quella Alta. Anche Bergamo Bassa, comunque, offre posti incantevoli da visitare, ma se volete girare anche questa zona, un giorno non basta. L’itinerario di un giorno che vi proponiamo, quindi, si snoda tra le stradine della parte alta della cittadina lombarda.
Molti conoscono Bergamo solo per la presenza dell’importante aeroporto di Orio al Serio, ma in realtà Bergamo è una delle città più belle della Lombardia. Bergamo Alta è la parte più antica della città: interamente cinta da mura, è il cuore storico di Bergamo. Per raggiungerla, bisogna prendere la funicolare.
Giunti a Bergamo Alta, potete visitare le principali attrazioni tenendo conto che vi servirà almeno mezza giornata. Usciti dalla funicolare, imboccate via Gombito: è la strada principale della città, con negozi tipici, botteghe e locali. Attraversandola, arriverete alla piazza Vecchia.
Su questa piazza si affacciano diversi edifici:
Salendo sulla torre godrete di una meravigliosa vista sulla città. Al centro della piazza potrete ammirare una bellissima fontana del XVIII secolo. Proseguendo, entrate nella Basilica di Santa Maria Maggiore (accanto al Duomo): qui potrete fermarvi di fronte alla tomba del compositore bergamasco Gaetano Donizetti.
Uscendo dal Duomo, recatevi all’antico lavatoio: perfettamente conservato, restò in uso fino agli anni ’50. Continuando tra i vicoli di Bergamo Alta si arriva alla cittadella fortificata, costruita dalla famiglia Visconti. La vera bellezza di Bergamo Alta, comunque, sono i suoi vicoli: non potete dire di aver visitato questa parte della città se non vi sarete persi almeno una volta tra le sue stradine.
Bergamo offre un’ampia scelta di piatti tipici e cucinati con i prodotti del territorio. I ristoranti e i locali tipici sono numerosi, ma fate attenzione a non farvi attirare da menù turistici. Scegliete posti dove si cucinino piatti della tradizione, birrerie e trattorie, spostandovi dal centro. In questo modo spenderete poco e mangerete delle vere prelibatezze!
Bergamo alta è il cuore pulsante della città. Interamente circondata dalle mura medievali, si raggiunge grazie alla funicolare.
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…