Alpi Svizzere, dove andare a sciare
Volete organizzare una vacanza sulla neve? Le Alpi Svizzere sono la meta giusta per voi.
L’inverno è ormai alle porte e la stagione degli sport invernali sta per cominciare. Se state pensando di organizzare una vacanza sulla neve, le Alpi Svizzere sono la meta che fa al caso vostro. In Svizzera si trovano alcune delle vette più belle dell’arco alpino e, durante la vostra settimana bianca, potrete anche godere di scenari mozzafiato sulle valli svizzere e ottimo cibo.
Certo, bisogna fare i conti con il cambio euro-franco svizzero e con i prezzi non proprio economici: ma i soldi che spenderete ne varranno la pena. Le Alpi Svizzere sono il paradiso dello sci e possono essere affrontate non solo, come spesso si crede, da sciatori esperti.
Alpi Svizzere, dove andare a sciare: le località più famose
Le località più famose delle Alpi Svizzere per lo sci sono certamente St. Moritz e Zermatt. La prima si trova nel Cantone dei Grigioni ed è una località elegante ed esclusiva. Meta perfetta sia in inverno sia in estate, St. Moritz, che ha ospitato le Olimpiadi invernali, ha un numero di giornate di sole ben superiore alla media.
Famosa anche per le sue rinomate sorgenti termali, qui troverete tutti i servizi necessari per trascorrere vacanze da favola e impianti di risalita modernissimi. Zermatt, invece, sorge alle pendici del Monte Cervino. È una meta ideale per gli amanti dello sci: 54 impianti di risalita e skilift e 260 chilometri di pista soddisferanno ogni vostra esigenza. Per chi vuole provare lo snowboard, c’è lo Snowpark di Zermatt.
Leggi anche: Meteo di fine gennaio: il nuovo mese porta la pioggia
Alpi Svizzere, dove andare a sciare
Davos, nel Cantone dei Grigioni, è il centro più grande delle Alpi per le vacanze di montagna. Situata nella Valle di Landwasser è sede di molti congressi importanti: qui, infatti, si respira un’atmosfera internazionale. C’è poi Abelboden, un luogo che ha conservato il fascino tipico dei villaggi di montagna.
Questa accogliente località sciistica si trova ai piedi delle Alpi Bernesi e, oltre alle rinomate piste, offre altre attrazioni, come le Cascate di Engstligen e la Gola del Choleren. Grindelwald, nella Valle dell’Eiger dell’Oberland Bernese, è un luogo storico per l’alpinismo: qui fu costruita la prima funivia delle Alpi.
Grazie alla vasta offerta di piste (160 chilometri di piste da sci e 60 per gli slittini), ai panorami spettacolari e alle tante attrazioni offerte (gole selvagge, festival ed eventi sportivi internazionali), Grindelwald è una delle mete di vacanze più apprezzate in Svizzera.
Saas-Fee è chiamata la Perla delle Alpi: le sue piste vanno dai 1.800 ai 3.600 metri e si affacciano su scenari pazzeschi, come il Lago di Mattmark.