5 giardini bellissimi da scoprire in Italia
Scopri i giardini più belli da visitare nella bella stagione

Con l’arrivo della primavera, gli spazi esterni riprendono vita e si ammirano i colori delle piante, si ascolta il cinguettio degli uccelli e si annusano i profumi freschi e intensi della natura che si risveglia. Per ammirare i meravigliosi mutamenti della natura durante la primavera, vogliamo suggerirvi di organizzare una gita in uno dei 5 giardini più belli in Italia, vediamo insieme quali sono.
Giardino di Ninfa
Uno tra i più bei giardini in Italia si trova nel Lazio, nei pressi di Cisterna Latina, il Giardino di Ninfa, un vero e proprio spettacolo per chi ama la natura e la storia. Il Giardino di Ninfa si sviluppa intorno ad un antico tempio dedicato alle Ninfe, da cui prende il nome, ed è di proprietà della Fondazione Roffredo Caetani. All’interno del giardino vi sono diverse chiese, sculture, manufatti in pietra e diversi corsi d’acqua, un’oasi snaturale davvero incantevole. Il Giardino di Ninfa, rispetto ad altri giardini, non presenta un percorso lineare, ma si snoda attraverso piccoli sentieri nascosti, dove le piante e i fiori sono i protagonisti, portando il visitatore a perdersi tra roseti, piccoli boschi e specchi d’acqua.
Giardini della Villa Medicea di Castello
Nella splendida città di Firenze si possono visitare i Giardini della Villa Medicea di Castello, un’area verde di pregevole bellezza che ha incantato da secoli migliaia di visitatori. I Giardini della Villa Medicea di Castello furono realizzati nel Cinquecento per celebrare il potere del principe e sono progettati secondo un ordine molto rigoroso. All’interno dei Giardini della Villa Medicea vi sono statue, fontane monumentali, grotte naturali, chiese e tantissime specie di piante e fiori. Particolarmente interessante è la zona degli agrumi, dove sono presenti circa mille esemplari di alberi di grande rilevanza botanica.
I Giardini di Sissi
Per chi ama la natura e la storia, si possono visitare i famosi Giardini di Sissi a Merano, conosciuti con il nome di Giardini Trauttmanddorff, dove era solita passeggiare l’Imperatrice D’Austria. All’interno dei 12 ettari dei Giardini di Sissi si possono ammirare migliaia di piante esotiche e osservare gli splendidi paesaggi montani, per un percorso all’insegna del relax e del benessere.
Villa San Michele di Capri
Dai paesaggi alpini si passa a uno dei giardini costieri più belli di Italia, i Giardini di Villa San Michele a Capri. Il giardino di Anacapri ospita le più importanti piante e fiori della flora mediterranea e in primavera si può assistere a una vera e propria esplosione di profumi e colori. Mentre si passeggia lungo il giardino, si possono ammirare statue e colonnati e rilassarsi nelle varie aree dedicate alla meditazione.
Parco Giardino Sigurtà
L’ultimo dei giardini che vogliamo segnalarvi è quello del Parco Giardino Sigurtà a Valeggio, conosciuto soprattutto per i suoi campi di tulipani, che ogni anno attraggono migliaia di visitatori. Il giardino ospita tantissimi boschi, corsi d’acqua, aree verdi e un intricato labirinto, inaugurato nel 2011.