Categories: Viaggi

4 locali per un aperitivo trendy a Torino

Casa Manitu
Apericena Gabetti
Apericena Gabetti
Apericena Gabetti
Apericena Gabetti
Apericena Gabetti
Cantina Arancia di Mezzanotte
Cantina Arancia di Mezzanotte
Cantina Arancia di Mezzanotte
Casa Manitu
Casa Manitu
Zelli Wine Bar
Zelli Wine Bar
Zelli Wine Bar
Zelli Wine Bar
DDR
DDR
DDR
Casa Manitu
Casa Manitu

Voglia di Happy Hour? Certo, perché no. E ormai diventato un appuntamento fra i più trendy ad attesi della settimana, quello in cui si può condividere un po’ di tempo con gli amici o scoprirne di nuovi, lasciarsi andare alle tradizioni e alle consuetudini più in voga o sperimentare qualcosa di diverso ed innovativo. A ciascuno il suo happy hour, quindi e ad ogni città il propri luoghi-cult per consumarlo. Se siete a Milano o a Roma potete seguire i consigli di UnaDonna. Ma se siete a Torino? Eccoli qui…

Casa Manitu Apartment Bar

Non è esattamente in centro città, ma un bar che non è un bar ma un appartamento su due livelli che a bar è stata abilmente destinata è una esperienza diversa dal solito che chi bazzica la Capitale dell’Automobile non può assolutamente mancare. E’ il Casa Manitu Apartment Bar di via Virle 19, in zona Crocetta. L’ambiente è elegante ed informale allo stesso tempo, con contaminazioni anglosassoni: nell’ampio cocktail bar, oggi settimana da mercoledì a domenica e dalle 19,30 in avanti, Grande Aperitivo per tutti impreziosito da un buffet con 6 metri di leccornie costantemente rinnovate durante tutto il tempo, il tutto preparato completamente nella cucina del locale che, infatti, negli orari “consueti” è anche ristorante. Un appuntamento irrinunciabile…

Aperitivo doc all’Apericena Gabetti

Un locale che si chiama Apericena Gabetti è già una garanzia a partire dal nome. Ed in effetti questo raffinato ambiente di Corso Gabetti, a pochi passi dal fiume Po e da piazza Vittorio Veneto, è uno degli storici animatori della movida torinese. Si può dire che sia un vero e proprio “pioniere” dell’happy hour, tanto da aver registrato il marchio “apericena” come proprio sigillo distintivo. Oltre alla varietà dei cocktail e all’ampiezza del buffet, il pezzo forte dell’offerta del Gabetti è la consolle dotata di griglia dove gli “aperitivisti” possono cucinarsi da soli carne e pesce, accompagnate da ogni sorta di primi, pizze, affettati, dolci e frutta. Per i professionisti dell’happy hour si tratta di una tappa quasi obbligata.

Bere bene e mangiare meglio

Spostiamoci nel Quadrilatero Romano per visitare la Cantina Arancia di Mezzanotte, affermato locale in Piazza Emanuele Filiberto, ideale per chi intende l’aperitivo come un momento più slow, alternativo al classico happy hour “a buffet” consumato in piedi ed accompagnato dai soliti cocktail. Alla cantina protagonista è il “bere bene”: insieme ai drink, infatti, una selezione di vini di alto livello da consumare al calice è a disposizione degli astanti che godranno di un servizio rigorosamente al tavolo che si dipana fra assaggi e finger-food sfornati al momento e serviti su piatti quadrati di ceramica in stile orientale. Pasta fresca e ripiena, sformati e fiori di zucca, taglieri di salumi e formaggi, gamberi e perfino sushi sono gli ingredienti di un happy hour che ammicca molto più alla cena sfiziosa che ad un banale aperitivo. Si va avanti fino a notte fonda accompagnati dalla musica…

DDR, il locale alternativo di San Salvario

E chiudiamo tornando invece ad una location da happy hour “classico“, che ammicca alle  storiche “birrerie” degli anni ’70 ed ’80. Si tratta del DDR a Borgo San Salvario, storico quartiere  al centro di Torino, in via Berthollet. L’ispirazione è nazional-popolare ed il locale minimal: buona musica, arte ed impegno sociale in un ambiente alternativo capace di proporre un ottimo spritz, un Negroni da competizione ed un buffet ricco e variegato con spiccata propensione bio e vegetariana in un ambiente particolare dove la cortesia e la simpatia fanno parte del menu… Da non perdere.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago