Viaggi

3 consigli pratici per essere sostenibili in montagna

Se hai deciso di trascorrere una bella vacanza in montagna oppure devi vivere lì per un periodo di tempo più o meno prolungato, devi sapere che dovrai fare attenzione a come ti comporti. Gli ambienti montani sono molto delicati e vanno trattati con le dovute cure per fare in modo che mantengano la loro bellezza inalterata nel tempo e che l’inquinamento non prenda il sopravvento.

 

3 consigli pratici per essere sostenibili in montagna: pensare green

Per fare in modo di non alterare gli equilibri degli habitat montani devi stare attento a non recarti in montagna nei periodi di alta stagione. Evitando gli affollamenti, oltre a fare un grande favore ai luoghi che visiterai, potrai apprezzare al meglio le bellezze che ti circondano.

Fare un’esperienza green significa anche raggiungere i luoghi che ti sei prefissato seguendo i sentieri segnati evitando di allontanarti per non impattare in maniera negativa sull’ambiente. Fai sempre attenzione alla segnaletica e non raccogliere fiori protetti che molto spesso sono la fonte di sostentamento di animali in via di estinzione.

In montagna vige il divieto di raccolta per fiori come la campanula, il ciclamino, il bucaneve, il giglio, la genziana e la margherita ed è meglio non raccogliere pigne e rametti che servono agli animali per realizzare le loro tane.

Scegliere i prodotti locali

Per essere sostenibili in montagna il secondo consiglio è quello di scegliere sempre dei prodotti locali. Questo significa acquistare i prodotti della zona che aiuteranno il sostentamento dell’economia del luogo e daranno lavoro agli abitanti del posto. Per essere davvero sostenibili occorre inoltre consumare le eccellenze locali come per esempio il miele che in montagna viene realizzato seguendo una tradizione secolare.

Allo stesso tempo possono essere acquistati dei souvenir in appositi negozi di artigiani locali, molto attenti e meticolosi nel proprio lavoro e capaci di creare delle vere e proprie sculture personalizzate.

Il plogging

Per fare in modo che la tua esperienza in montagna sia sostenibile a 360 gradi puoi cimentarti nella pratica del plogging che consiste nel raccogliere i rifiuti che trovi mentre fai trekking oppure mentre passeggi nei sentieri segnalati.

Infine non dimenticare mai di fare la raccolta differenziata.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago