Venite qui giovedì che ASSUMIAMO TUTTI | In Italia non si parla d’altro, questa è l’occasione della vita: NON serve la Laurea

Venite qui giovedì che ASSUMIAMO TUTTI | In Italia non si parla d’altro, questa è l’occasione della vita: NON serve la Laurea

Lavoratore felice (pexels) unadonna.it

La tua occasione per svoltare la tua vita sta arrivando proprio adesso e non potrai dirle di no. Aspetta giovedì e vedrai il lavoro dei sogni.

In un paese dove il lavoro sembra un pelo nell’uovo, la parola assunzione ha quasi un suono magico per il lavoro. Tra contratti a termine, stage infiniti e retribuzioni da fame, la precarietà è diventata la condizione più diffusa, non solo tra i giovani. Anche molti adulti, con esperienza alle spalle, si ritrovano oggi a rincorrere un impiego stabile, costretti a reinventarsi in settori lontani dal proprio percorso.

L’incertezza economica e la difficoltà di trovare posti sicuri stanno trasformando il lavoro in un privilegio più che in un diritto. C’è chi cambia città, chi accetta orari impossibili, chi si arrangia con partite IVA e collaborazioni occasionali.

In questa corsa alla sopravvivenza, ogni offerta valida diventa una piccola speranza collettiva. Ma dietro ai numeri e alle statistiche, ci sono persone che chiedono solo di potersi guadagnare la vita in modo dignitoso. Adesso però, l’Italia finalmente risponde.

I più penalizzati dal lavoro

Le più penalizzate restano sempre le stesse categorie: giovani senza esperienza, madri con figli piccoli, uomini e donne over 50 espulsi dal mercato del lavoro. Spesso non basta un buon curriculum per riemergere, e in Italia contano ancora troppo i titoli di studio.

Chi non ha una laurea parte in svantaggio, nonostante molte professioni richiedano competenze pratiche più che teoriche. Anche chi ha studiato, però, non è immune: anni di sacrifici per poi finire in lavori precari o mal pagati. È una giungla occupazionale dove vince solo chi non si arrende. Almeno fino ad ora.

Lavoratori stressati (pexels) unadonna.it

L’occasione del giovedì per trovare lavoro

Eppure, a volte, l’occasione arriva davvero. A San Casciano, nel cuore del Chianti, giovedì, anzi, ogni giovedì è una giornata speciale: proprio qui si ospita un grande open day del lavoro, aperto a tutti, senza bisogno di laurea. Dalle 9 alle 17, presso il Centro per l’Impiego di via Corsini 23, saranno presentate offerte per addetti alla ristorazione, camerieri, cuochi e personale ai piani in strutture di lusso. Proprio Gazzettinodelchianti.it ha diffuso le informazioni.

Ma non solo: si cercano anche commessi per l’abbigliamento sportivo, operatori socioassistenziali, consulenti assicurativi, agenti di commercio e infermieri. Tutte posizioni reali, con sedi tra Firenze, Sesto Fiorentino, Lastra a Signa, Figline, Empoli e Impruneta. Una mappa di opportunità per chi ha voglia di rimettersi in gioco. Giovedì, per molti, potrebbe davvero essere il giorno che cambia tutto. Basta poco per rimettersi in gioco.