Categories: Lifestyle

Van Gogh Alive: la mostra a Milano

Van Gogh Alive - Notte stellata
Periodo Giapponese
Natura morta
Ritratti
Schizzi e disegni
Lettere di Van Gogh
Paesaggi
Lavoro nei campi
Caffè di notte
Girasoli
Camera di Vincent ad Arles
Paesaggio

Avete mai desiderato bere qualcosa a uno dei tavolini di “Caffè di Notte” di Van Gogh? Sedervi sulla coperta della “Camera di Vincent ad Arles”? O respirare l’aria di tempesta di “Campo di grano con volo di corvi”? Lo avete desiderato pensando che immergersi in tutti quei colori sarebbe stato incredibilmente bello e riposante? Se la risposta è sì, il posto in cui realizzare il vostro desiderio è la Fabbrica del Vapore a Milano dove, dal 6 dicembre 2013, è stata allestita la mostra Van Gogh Alive.

L’esperienza di Van Gogh Alive

Il percorso promosso dal comune di Milano e realizzato in collaborazione con Grande Exhibitions e Perlage Grandi Eventi, non ha nulla di convenzionale.

Il visitatore viene accolto in uno spazio unico multi screen e, improvvisamente, si trova circondato da oltre 3000 immagini di opere, disegni, schizzi e lettere dell’artista olandese che scorrono e si susseguono accompagnate da brani di musica classica di autori contemporanei al pittore.

Se all’inizio l’impatto è quasi disorientante, perché immersi in tanta bellezza non si sa dove guardare, lentamente la preoccupazione di non perdersi nemmeno un fotogramma svanisce e ci si sente come a casa. Si può girovagare per la sala, sedersi in un angolo, appoggiarsi a una delle pareti schermo e godersi lo spettacolo di colori e luce offerto dalle opere di Van Gogh proiettate enormi e nitidissime grazie al sistema Sensory4.

Un percorso in “movimenti”

La mostra propone un “viaggio” suddiviso in movimenti come una partitura musicale, i singoli movimenti rappresentano alcune delle tappe fondamentali della vita dell’artista: gli esordi nei Paesi Bassi, la Parigi degli impressionisti, i capolavori dipinti ad Arles, Saint Rémy e Auvers-sur-Oise, i disegni e gli schizzi. Il tutto è poi accompagnato dalla proiezione di stralci di alcune delle numerose e bellissime lettere che Van Gogh scrisse nel corso della sua vita.

L’esibizione è, oltretutto, un modo fantastico per avvicinare anche i più piccoli all’arte, coinvolgendoli attraverso questo innovativo sistema multimediale. Sono disponibili anche numerosissime e interessanti didattiche per studenti delle scuole primarie di primo e secondo grado.

In una delle lettere proiettate Van Gogh scriveva: “Credo che non ci sia nulla di più artistico che amare la gente”. Mi chiedo quanto troverebbe artistico amare la gente che ora può trovarsi impastata nei colori delle sue opere.

Van Gogh Alive – The Experience

Dove: Milano, Fabbrica del Vapore, Via Procaccini, 4

Quando: dal 6 Dicembre 2013 al 9 Marzo 2014

Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00, Giovedì e Sabato dalle 10.00 alle 23.00

Biglietti: intero € 12,00; ridotto € 10,00; ingresso libero per bambini sotto i sei anni.

Informazioni: Fabbrica del Vapore, Tel 02-33606436

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago