Categories: Lifestyle

Una notte a lume di candela nella Tuscia

La Tuscia è un tesoro dell’Italia che finalmente negli ultimi anni il turismo sta imparando a conoscere, non identificando il Lazio con la sola città di Roma.

I meravigliosi borghi in provincia di Viterbo e Orvieto meritano una visita per la loro autenticità medievale marcata, le tradizioni enogastronomiche che risentono dell’influenza Toscana e per eventi che rendono peculiari le visite in alcuni periodi dell’anno, come ad agosto durante questa iniziativa che negli anni riscuote sempre più successo.

La notte delle candele

Sono gli abitanti di Vallerano, un bellissimo antico borgo medioevale in provincia di Viterbo, i veri organizzatori della notte delle candele, i quali si adoperano affinché la città sia ricoperta di lumini naturali soprattutto nei suoi angoli più suggestivi.

L’iniziativa, che verrà organizzata la sera di sabato 25 agosto, quest’anno è alla XII edizione e sarà dedicata al tema portante del regno degli abissi marini.In più di trenta angoli e vie della cittadina vi saranno installazioni artistiche, spettacoli e performance dedicate.

Non mancherà occasione per rifocillarsi e mangiare tipico grazie alla grande offerta di street food rigorosamente italiano.

“Lavoriamo tutto l’anno per creare emozioni che durano una sola notte – afferma Maurizio Gregori, ideatore dell’iniziativa – e con gli Abissi andremo a stupire tutti i visitatori che verranno, mettendoli a contatto diretto con sirene e altri personaggi delle oscurità marine”.

Quello proposto ai visitatori di Vallerano sarà un percorso magico alla scoperta di un viaggio artistico tra suoni, immagini e affascinanti luoghi che svelano la loro incantevole natura; sono previsti nel borgo circa 20.000 visitatori, è necessario pagare un ticket di ingresso per accedere all’evento.

Il contest fotografico dedicato

Chi resta ammaliato dall’atmosfera può prendere parte ad un contest fotografico realizzato sul posto, che ha per tema la peculiarità della manifestazione.

Partecipare è semplice: basta scattare alcune immagini, con il proprio smartphone o con la macchina fotografica,  della Notte delle Candele, sceglierne fino a tre ed inviarle, con i propri dati (nome e cognome, indirizzo, telefono, email) tramite mail all’indirizzo contest@ilvivaiodelleimmagini.it.

È necessario pagare un  ticket aggiuntivo di 10 euro per partecipare al contest fotografico.

L’importante, al fine della valutazione della giuria, è riuscire a trasmettere con gli scatti le sensazioni che si vivono durante questo evento, unico nel suo genere.

I primi tre classificati vinceranno un premio in denaro, rispettivamente di 200 euro per il primo, 100 per il secondo e 50 per il terzo classificato. Per tutte le informazioni consultare il sito o la pagina Facebook dell’iniziativa.

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

40 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago