Categories: Lifestyle

Un posto al cinema? No, un letto!

Ci piace spesso cambiare l’ordine degli addendi, poi che il risultato non cambi importa poco, intanto ci piace farlo. Nel caso delle sale cinematografiche con letti a due piazze al posto delle solite poltroncine, il risultato cambia eccome! E l’onda di entusiasmo come un’iperbole mirante al cielo ha investito Francia, Inghilterra, Grecia e Asia.

Il cinema è uno schermo grande, suono e immagini capaci di catarsi, è lo stare seduti in poltrona, comodi sì ma non troppo, e allora quale rivoluzione è più dolce del rendere il cinema più vicino alla tua camera da letto? E, inoltre, che cosa più della visione di un film nell’abbraccio del tuo lui e con l’aggiunta di un letto comodo su cui distendere gli arti, riesce a riconciliare te e il mondo?

L’idea è apparsa così geniale e condivisa da essere colta prima in Francia dal famoso teatro parigino Olympia poi dall’Inghilterra che, da trend setter qual è, non voleva certo essere fanalino di coda.

L’inedita versione di cinema con letti ebbe inizio nel 2010 con il lancio da parte di Ikea di un concorso che offriva un pigiama party nell’Olympia di Parigi. Lo storico cinema della capitale francese per una notte cambiava forma e registro per ospitare l’esposizione dei nuovi materassi del colosso svedese il cui divertente slogan recitava: “In Bed with Ikea”. Divertente e insolito, per non dire interessante, il programma proposto: la Symphony Orchestra eseguiva i brani più celebri degli ABBA, dopodiché la proiezione della nota trilogia Millenium.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”86381″]

La tendenza di rimbalzo è giunta anche a Londra dove l’Electric Cinema di Notting Hill si è dimostrato pronto a trasgredire la regola cinema = poltroncine. La prima fila con le sue 14 sedute ha, infatti, lasciato spazio a sei letti matrimoniali, con tanto di alloggiamenti per pop corn, bibite e lampade da notte sul comodino. Il fenomeno non è circoscritto solo all’Europa dato che anche l’Asia si è attrezzata sin da subito.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”86382″]

Le sale speciali, dette “cinema with bed”, offrono agli spettatori paganti la possibilità di condividere il materasso anche con uno sconosciuto o goderne in solitudine come pascià.

A questo punto ci chiediamo: ma quanto ammonta il costo del biglietto? Il ticket dell’Electric Cinema di Londra è venduto a coppia al costo di 18 sterline contro le 20 dei biglietti normali, ergo, il prezzo non è poi così alto, o almeno non più della norma. Negli altri cinema con letto il costo sale ma la comodità, forse, non ha prezzo.

Se deciderete di vedere un film presso una sala speciale, siate consapevoli di una cosa: vedere un film in un comodo lettone anziché in poltrona, meno impettito e più rilassato, espone alla tentazione di una quiete “pisolare”.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago