ULTIM’ORA – Prezzo della benzina bloccato a 1,38€ | Basta esibire questo documento e sei a posto, io l’ho già fatto

Uomo effettua rifornimento - (Pixabay) - unadonna.it

Uomo effettua rifornimento - (Pixabay) - unadonna.it

Il costo della benzina potrebbe essere abbattuto in maniera considerevole qualora si seguano alcune indicazioni che in pochi conoscono

Il prezzo della benzina e in generale di carburanti è probabilmente una delle questioni che tiene maggiormente banco in Italia. Basta pensare che ogni volta che si reca all’estero la prima cosa che si guarda è proprio quanto costa questo prodotto.

Alle volte la differenza è minima mentre in altri frangenti c’è una sproporzione che genera rammarico e che fa ragionare le persone sul perché da nord a sud dello stivale ciò non si affatto applicabile. Questa però è un’altra storia.

Il punto invece è che cosa bisogna fare per cercare di tagliare almeno in parte questa spesa che per forza di cose a fine mese incide sull’economia familiare. Alcuni “trucchetti” ci sono e sono più o meno conosciuti.

Esistono però anche delle ulteriori alternative che qualora siano applicabili consentono davvero di poter evitare di consumare parte del proprio denaro solo per questo genere di servizio. Non resta che capire quali sono.

Cosa bisogna fare per acquistare la benzina ad 1,38 euro

Come riporta mobilitasostenibile.it in realtà sul suolo italiano c’è ben poco da fare visto che eccetto alcune province in cui si può risparmiare qualche centesimo la situazione è pressappoco la medesima. Il prezzo si aggira in media su 1,7o-1,80 euro.

Spostandosi in Polonia invece il quadro cambia e anche in maniera considerevole. Nel paese dell’Europa dell’est si scende fino a 1,38 euro al litro. Una differenza di circa 30-40 centesimi di euro che in termini pratici comporta un risparmio di ben 15 euro abbondanti su un pieno da 50 litri. Dunque, una mera utopia dalle nostre parti.

Polonia - (Pixabay) - unadonna.it
Polonia – (Pixabay) – unadonna.it

Gli accorgimenti da prendere per poter risparmiare

Anche perché a differenza della Bosnia ed Erzegovina (dove il costo si avvicina a quello polacco) che da alcuni punti d’Italia si può raggiungere comodamente, la Polonia è lontanissima e non sarebbe per nulla conveniente “andare un attimo lì” per rifornirsi. Tra costi di spostamento eventuali alloggi e ovviamente i pieni di carburante sarebbe solo una mera illusione.

Quindi, meglio ragionare su ciò che si può fare davvero e non su un qualcosa che nella realtà non è fattibile. Meglio recarsi presso le pompe fuori città, evitare le autostrade e tenere d’occhio le applicazioni. Ridurre l’utilizzo dell’auto seppur può sembrare banale è ciò che può fare la differenza. Ciò però vale per chi non ha una necessità impellente di doverla usare per motivi di lavoro.