UFFICIALE – Rinvenuto dal nulla un VULCANO in Italia | Fa più paura del Vesuvio e dell’Etna, i cittadini ne erano ignari

Vulcano - (Pixabay) - unadonna.it

Vulcano - (Pixabay) - unadonna.it

Seppur meno rinomato rispetto ai due grandi vulcani italiani anche questo ha una storia piuttosto datata ed “esplosiva”

Nel momento in cui si evocano i vulcani in Italia si pensa subito al Vesuvio e all’Etna non potrebbe essere diversamente visto che oltre ad essere dei rilievi peculiari sono anche dei simboli delle rispettive città.

Infatti chiunque passi da Napoli e Catania vuole vederli e seppur abbiano una natura differente sono entrambi affascinanti. Il vulcano situato in Sicilia inoltre regala degli spettacoli unici con le sue eruzioni che si possono ammirare a distanza.

Differente è la situazione del Vesuvio, che senza dilungarci troppo è bene sperare che non si risvegli mai. A prescindere da ciò seppur rubino la scena agli altri non sono gli unici presenti sul nostro territorio.

Essendo una terra piuttosto variegata l’Italia vanta anche altri vulcani. Alcuni ormai non più attivi e per questo spesso non vengono nemmeno più considerati come tali pur avendo tutte le caratteristiche geofisiche.

Dove si trova il Vulcano meno conosciuto d’Italia

Tra questi c’è anche il Monte Piambello situato in provincia di Varese. Si estende sui territori di Valganna, della Valcuvia, della Valceresio, di Cuasso e di Marzio. È alto 1125 metri e rappresenta la vetta più alta della zona tra il largo di Ghirla e il lago di Lugano.

Ha origini vulcaniche e nel periodo paleozoico ebbe il suo periodo di maggiore attività. Oggi non ci sono più eruzioni ed emissioni magmatiche o comunque fenomeni vulcanici. Dunque non rappresenta un pericolo, anzi si tratta di una vera e propria bellezza di questa particolare area d’Italia.

Monte Piambello - (Foto terredilombardia Instagram) - unadonna.it
Monte Piambello – (Foto terredilombardia Instagram) – unadonna.it

Come viene vissuto oggi il Monte Piambello

Per effetto di ciò il Monte Piambello è diventato nel tempo un vero e proprio territorio da esplorare. Escursionisti, ciclisti o semplici persone appassionate di montagna si recano con una certe frequenza da queste parti. Panorama mozzafiato come si può chiaramente evincere dalla foto soprariportata, aria pulita e natura incontaminata fanno di questo luogo una vera e propria oasi di serenità.

Partendo da Marzio come riportato da nonsolobanca.popso.it ci si può lasciare andare ad un trekking di assoluta bellezza e fattibile anche da soggetti che non hanno un’esperienza elevatissima con questo genere di attività. Da maggio a novembre è il periodo migliore per potersi svagare un po’ a queste altitudini. Dunque è meglio approfittarne subito onde evitare di dover aspettare nuovamente l’arrivo della primavera per potersi godere una vista da sogno.