Uomini e Donne, addio inaspettato: la decisione ufficiale
Molte delle coppie nate a Uomini e Donne hanno scelto di dirsi addio nell’ultimo periodo. E su Instagram ecco arrivare un altro annuncio ufficiale che decreta la fine di un amore che aveva fatto appassionare i fan del programma condotto da Maria De Filippi. Vediamo insieme di chi si tratta e quali sono i motivi che hanno portato a questa scelta.
Le storie d’amore nate a Uomini e Donne stanno attraversando un momento molto complicato. Sono tantissime le coppie che nell’ultimo periodo hanno comunicato di aver messo fine alla relazione nata negli studi di Canale 5, come ad esempio l’ex tronista Veronica Rimondi, che ha concluso la storia d’amore con Matteo Farnea.
E come un fulmine a ciel sereno, ecco arrivare un’altra notizia: anche Roberta Ilaria Giusti e Samuele Carniani hanno deciso di mettere la parola fine al loro rapporto. Come mai? A spiegarlo è stato l’ex corteggiatore con un lungo post su Instagram in cui rivela quello che è successo.
Uomini e Donne: lo sfogo di Samuele Carniani
A due anni dalla scelta, quando Roberta Ilaria Giusti aveva deciso di lasciare il programma insieme a Samuele, qualcosa tra i due si è rotto inevitabilmente. In modo maturo, secondo quanto spiegato dall’ex corteggiatore, la coppia ha deciso di interrompere la relazione e Roberta Ilaria Giusti ha provato anche a spiegarne i motivi:
Leggi anche: Uomini e donne: Roberta e Samuele si sono detti addio? La verità
Abbiamo deciso di interrompere la storia che abbiamo iniziato due anni fa perché forzare incastri, voltarsi dall’altra parte pur di stare insieme e scontrarsi sempre sulle stesse cose ha iniziato a fare male. Abbiamo avuto la maturità di guardarci negli occhi e capire che nessuno dei due vuole che l’altro soffra e che questa situazione non stava facendo del bene a nessuno.
Secondo Samuele Carniani sono state le diversità caratteriali e la distanza ad allontanare definitivamente la coppia, anche se il sentimento che li lega è ancora forte:
Il sentimento c’è stato, c’è ancora e non svanirà in due giorni, e sicuramente non svanisce la speranza che le cose in futuro possano sistemarsi.