Alice Paba è la vincitrice di The Voice of Italy 2016.
La finale di The Voice of Italy è andata in onda lunedì 23 Maggio 2016. A correre per la finale erano in quattro: Tanya Borgese, Alice Paba, Elya Zambolin e Charles Kablan.
Vediamo come si è svolta la serata e chi ha vinto.
I quattro finalisti hanno avuto la possibilità di esibirsi con i propri coach, cercando di convincere il pubblico a votarli fino alla fine. L’esibizione che ha colpito di più è stata sicuramente quella di Tanya Borgese con la sua coach Raffaella Carrà: hanno eseguito insieme un medley della mitica Raffa che a 73 anni riesce ancora a cantare, ballare e tenere il palco quasi avesse una ventina d’anni. Incredibile!
La stessa Carrà ha annunciato che questa è l’ultima edizione di The Voice a cui partecipa perché tre è il numero perfetto (tre sono le edizioni di cui si è resa protagonista) e ha voglia di fare sempre cose nuove.
Intanto, la prima eliminazione è in atto ed è proprio la Borgese, la sua pupilla, a dover lasciare lo studio, classificandosi quarta. La sfida continua e il terzo classificato è l’allievo di Max Pezzali, Elya Zambolin.
Gli ospiti della serata sono stati gli One Republic che hanno fatto ballare lo studio sulle note della loro hit Counting Stars.
Dopo aver cantato i propri cavalli di battaglia con i quali si sono presentati alle blind e aver fatto ascoltare i propri inediti, i ragazzi cercano di dare al pubblico tutto il necessario per convincerli a eleggerli voce dell’anno. Ci riusciranno?
Tempo di verdetti: arriva finalmente in studio la busta del vincitore. Per uno scarto piccolissimo vince The Voice of Italy Alice Paba, del team di Dolcenera.
Piccola curiosità:la stessa Paba l’anno scorso era stata scartata da Amici e quest’anno si ritrova a vincere il talent di Rai 2. E, combinazione, ad Amici 15 in finale ritroviamo Lele Esposito, scartato proprio a The Voice l’anno scorso da J-Ax.
Emis Killa, coach dello sfidante Charles Kablan che ha perso per un piccolissimo svantaggio, ha definito Alice Paba la brutta copia di Nina Zilli, accusandola di volerla imitare nel modo di cantare. Secondo parecchi, Emis ha ragione e Alice non meritava assolutamente la vittoria anche perché ha una voce abbastanza anonima, si sente già arrivata ed è un po’ troppo sicura di sé. Charles, arrivato secondo, aveva molto più talento ed ha emozionato di più, in generale, grazie alla sua voce un po’ femminile ma particolare e profonda.
In ogni caso sarà il pubblico a scegliere se acquistare o meno i dischi quindi buona fortuna ad entrambi!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…