Categories: TV

Sanremo 2024, ecco quanto guadagnano i cantanti in gara

E’ tutto pronto per il Festival di Sanremo 2024, che si terrà dal 6 al 10 febbraio. Come ogni anno intorno alla kermesse musicale si creano aspettative e curiosità, con il conduttore, per il quinto anno consecutivo Amadeus, che giorno dopo giorno svela i dettagli. Ma un aspetto che spesso rimane nascosto riguarda i compensi dei cantanti in gara e degli ospiti.

Il budget a disposizione

A svelare questi piccanti dettagli, che potrebbero generare polemiche, è Money.it. Per prima cosa il sito rivela il budget messo a disposizione dalla Rai. Se negli anni passati la direzione artistica aveva in tasca circa 20 milioni di euro, per la 74esima edizione la rete di Stato ha deciso di aumentare la spesa. Ma niente paura, i soldi non verranno chiesti ai contribuenti, ma agli investitori pubblicitari.

Gli introiti pubblicitari di Sanremo

L’aumento di spesa è la conseguenza dell’aumento degli introiti pubblicitari, determinati dagli altissimi dati degli ascolti del Festival. Nell’edizione 2023, la Rai avrebbe incassato solo dalla raccolta pubblicitaria ben 50 milioni di euro, in aumento rispetto ai 42 milioni dell’anno prima. Per la quinta edizione condotta da Amadeus, rivela Money.it, la Rai avrebbe messo in vendita i pacchetti dei break pubblicitari che vanno dai 77.900 euro della tarda notte fino ai 582.100 euro dell’Anteprima; per una telepromozione invece dovrebbero servire circa 2,38 milioni.

Quanto guadagna Amadeus?

Il primo cachet che solitamente genera feroci critiche è quello del conduttore. Vediamo quanto ha guadagnato Amadeus negli anni scorsi e quanto guadagnerà nel 2024. Precisando che non sono state rese note cifre ufficiali, sembrerebbe che nel 2023 abbia incassato un cachet da 70mila euro a serata, per un totale di 350mila euro. Il cachet dovrebbe rimanere invariato anche quest’anno.

I cachet dei co-conduttori di Sanremo

Anche per i co-conduttori è previsto ovviamente un compenso. Quelli scelti quest’anno dal direttore artistico sono cinque (uno per ogni sera del Festival di Sanremo): Marco Mengoni, Giorgia, Teresa Mannino, Lorella Cuccarini e Fiorello. Ognuno di loro dovrebbe portarsi a casa circa 25mila euro.

E i cantanti?

I 30 big che hanno deciso di prendere parte alla kermesse musicale hanno diritto a un compenso. Per ognuno di loro dovrebbe essere riconosciuto un indennizzo a titolo di rimborso spese di un importo pari a 53mila euro, necessari a finanziare l’intero progetto artistico. Il cantante percepisce solamente una parte fissa pari a 3mila euro, a cui vanno aggiunti circa 5mila euro che servono a finanziare la serata dei duetti. Non è invece previsto un premio in denaro per il vincitore.

(Foto di copertina: credit agenzia Fotogramma)

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago