Myrta Merlino: ecco come sarà il suo Pomeriggio 5

Quest’anno senza dubbio si prospettano tanti cambiamenti a Mediaset: dopo la decisione presa da Pier Silvio Berlusconi di rivoluzionare il cast di vari programmi stiamo per assistere a un nuovo Pomeriggio 5 con la conduzione di Myrta Merlino. A parlarne è la stessa conduttrice.
Sono in arrivo grandi cambiamenti a Pomeriggio 5 dove è previsto dalla prossima edizione l’arrivo di Myrta Merlino. E così con il cambio della conduttrice anche il programma si prepara a tante novità. Anche lo stesso studio a Roma si fa più grande, con un’altra grossa novità: il ritorno del pubblico in studio.
La nuova edizione prevede puntate in onda ogni giorno della durata di 1 ora e 40 minuti. Il programma prenderà il via contemporaneamente a La Vita in Diretta, suo « avversario », per poi finire intorno alle 18:45 lasciando spazio o a Caduta Libera con Gerry Scotti o a Avanti Un Altro con Paolo Bonolis.
Intervistata da Libero, Myrta Merlino ha commentato l’addio di Barbara d’Urso:
Capisco che si sia scritto molto di noi in termini di rivalità, ma non c’è nessun antagonismo. Siamo così diverse.
E quando le viene chiesto se teme l’opinione del pubblico di Mediaset, risponde:
Questa paura me l’ha fatta sparire Maria De Filippi, un’autorità televisiva, che mi ha spiegato che non esistono pubblici ostili o amici. Il pubblico te lo conquisti con la personalità. La7 era casa mia, in senso profondo, il pubblico Mediaset è diverso, ma se sono me stessa tutto andrà bene.
Myrta Merlino, come sarà il nuovo Pomeriggio 5 con la sua conduzione
Sempre intervistata da Libero, Myrta Merlino ha commentato anche le scelte del nuovo palinsesto proposto per il prossimo autunno da Pier Silvio Berlusconi:
Pier Silvio Berlusconi ha lanciato un messaggio chiaro alla presentazione dei palinsesti: virare di più sull’informazione. Penso che abbia fiutato che questo Paese, che la tv di Silvio ha fatto sognare per tanti anni, oggi attraversi una fase storica diversa. Abbiamo davanti sfide ciclopiche, dal cambiamento climatico alla guerra, fino a cose concrete, come l’inflazione, le bollette o il caro mutui, che rischiano di mandarci fuori strada. Una realtà spiazzante per la gente comune, alla quale cercheremo di fornire gli strumenti per capire, come mi ha sempre insegnato Minoli.