Categories: TV

Il collegio: cast e partecipanti

Il Collegio è uno dei docu-reality più seguiti del momento con una percentuale di share che supera l’11-12%. Il programma ha conquistato non solo i giovanissimi, coetanei dei partecipanti ma anche gli adulti, affascinati nel vedere la realtà dei giovani d’oggi calata in un’altra epoca.

Si tratta ormai dalla sesta edizione, anche se ancora non ci sono voci di un possibile rinnovo pertanto, potrebbe essere l’ultimo anno in cui i ragazzi del collegio ci faranno compagnia durante l’inverno.

Il reality ha la durata di un mese e viene generalmente girato in estate. Sono tantissime le domande che gli spettatori si pongono non solo in relazione al cast ma più in generale per quanto riguarda l’organizzazione stessa del programma e la produzione. Negli ultimi tempi infatti non è mancato chi ha speculato sui ragazzi avanzando l’idea che ci possano essere possibili guadagni dietro le singole riprese o addirittura che i ragazzi fossero degli attori professionisti.

Come si fa a entrare al Collegio

Per la selezione dei partecipanti al docu-reality vengono effettuati dei veri e propri provini. Basta andare sulla pagina ufficiale per verificare e prendere visione del form apposito che consente di iscriversi.

Tra i requisiti c’è l’avere un’età compresa tra i 12 e i 17 anni, ottima comprensione della lingua italiana e capacità di sapersi relazionare con un pubblico. Non dimentichiamo che il programma è realizzato per venire trasmesso in televisione. Basterà quindi inoltrare questo form compilato con i propri dati personali e l’autorizzazione dei genitori per avere l’opportunità di partecipare al casting.

Nel caso in cui profilo sia interessante per la produzione, sarà direttamente un addetto di Magnolia a contattare telefonicamente il candidato e procedere poi al colloquio vero e proprio.

Durante questo provino verranno messe a dura prova le capacità del giovane di sapersi relazionare con gli altri e di mettere da parte lo smartphone e la rete per un certo periodo di tempo. Non dimentichiamo che l’espulsione è una delle possibilità all’interno della scuola nel caso in cui non si rispettino le regole.

Il casting per gli adulti

Non solo i giovanissimi ma anche gli adulti possono partecipare con successo ai casting per il docu-reality. parte integrante del cast sono i professori ma anche bidelli e sorveglianti. Insomma, non mancano le figure da interpretare.

In tal caso però c’è una buona probabilità che al momento del provino, vengano scelti principalmente attori o comunque personalità che hanno già lavorato nel mondo della scuola.

Quello che gli autori cercano è la realtà, pertanto chi non ha buona capacità di esprimersi di fronte alle telecamere non ha molte possibilità di venire scelto per entrare all’interno del cast.

Il curriculum è una parte integrante della selezione, molti partecipanti delle edizioni precedenti erano professori di varie materie umanistiche o scientifiche, ma anche attori che hanno capito l’attenzione mediatica sul programma e l’hanno sfruttato come trampolino di lancio per riuscire ad avere qualche esperienza in più dopo la partecipazione. Nel mondo della tv, farsi notare, sia nel bene che nel male è fondamentale.

Ci sono costi per partecipare al collegio

Uno degli aspetti che mette a dura prova gli autori sono le domande riguardanti la remunerazione economica: quanto si paga per entrare al collegio?

C’è chi pensa che i partecipanti debbano pagare una retta per avere l’opportunità di entrare all’interno del programma chi invece tutto il contrario, ovvero che sia la produzione a pagare gli attori.

I problemi sono balzati all’occhio nel momento in cui hanno iniziato a recitare all’interno del docu-reality dei famosi Tik Tokers con milioni di follower. Ovviamente è una domanda più che lecita data la presenza di attori anche tra il cast di maggiorenni.

Per rispondere, basta ascoltare l’intervista di una ex partecipante, che grazie alla popolarità ottenuta recitando nel programma è riuscita a partecipare anche a Pechino Express con un compagna di collegio.

La ragazza ha affermato che non c’è alcun compenso trattandosi di docu-reality. Agli alunni veniva solamente dato un rimborso spese che non superava i cinquanta euro a settimana. Ciò vuol dire che l’intera partecipazione al programma, ovvero un mese, fruttava non più di duecento euro.

Il docu-reality sta per chiudere?

La semplicità e genuinità del programma iniziale sembra essersi smarrita nel corso del tempo, proprio perché l’alto share ottenuto, ha messo a dura prova la credibilità del reality. Bisogna anche considerare che la produzione Magnolia è uno dei colossi del settore e insieme ai suoi registi riesce sempre a mettere in scena un successo dopo l’altro. Non è dunque la credibilità che manca ma la bravura di tutti: cast, autori e anche sceneggiatori a fare del programma un successo.

Ovviamente, chi desidera avere visibilità non può perdersi un’occasione come questa per emergere ed ecco perché sempre più influencer giovani ma anche attori che vogliono farsi notare, cercano di entrare nel cast. Non dimentichiamo poi che a narrare le vicende della sesta edizione sarà Giancarlo Magalli, forse proprio per portare una ventata di novità all’interno della narrazione e del programma in generale.

La scelta del cast

La scelta dei personaggi è lasciata agli autori che hanno l’opportunità di preferire un candidato piuttosto che un altro in base al proprio giudizio e alla costruzione generale che vogliono dare alla storia.

Nello specifico, permettere ad un influencer di far parte de Il Collegio, è una scelta ben ponderata, del resto, scopo del programma è quello di dare uno spaccato della realtà del momento. I Tik Tokers sono infatti delle figure sempre più diffuse ed emulate dai giovani, quindi mostrare anche le loro vite e la loro personalità non è certo un’idea fuori dal comune.

Per entrare a far parte del cast, si può essere anche fratelli di un altro partecipante, non c’è infatti alcuna limitazione. Dare il meglio al provino dimostrando di essere ottimi studenti, consente avere buone possibilità all’interno della scuola.

I professori potrebbe espellere un alunno che non si applica né segue le lezioni, terminando precocemente la propria esperienza all’interno della scuola.

Il cast dell’ultima edizione del Collegio

I venti partecipanti della sesta edizione del docu-reality sono pronti a lasciare le loro vecchie abitudini per dimostrare di saper adattarsi alla vita di vent’anni orsono quando non c’erano gli smartphone ma solo la radio. Si tratta di giovanissimi semi-sconosciuti, alcuni infatti hanno un numero piuttosto elevato di follower sui social quindi ci spetta un interessante confronto all’interno della scuola più amata del momento.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: TV

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago