TV

Festival di Sanremo 2024, i co-conduttori scelti da Amadeus

Il Festival di Sanremo 2024 si avvicina e il direttore artistico Amadeus ha annunciato i nomi dei cinque co-conduttori che lo affiancheranno sul palco del teatro Ariston da martedì 6 a sabato 10 febbraio. Marco Mengoni, vincitore dell’edizione 2023 con “Due vite”, sarà il co-conduttore della prima serata del Festival, quella di martedì 6 febbraio. Inoltre, Amadeus ha scelto di avere vicino una cantante anche nella seconda serata del Festival, quella di mercoledì 7 febbraio. Si tratta di Giorgia, che ha alle spalle ben cinque partecipazioni a Sanremo. I nomi degli altri tre co-conduttori sono Lorella Cuccarini e Teresa Mannino e Fiorello.

Marco Mengoni co-conduttore della prima serata

Nella prima puntata della 74esima edizione del Festival di Sanremo il direttore artistico ha scelto Marco Mengoni come co-conduttore. Nel 2023, il cantante di Ronciglione ha trionfato alla kermesse musicale con il brano “Due vite“, seguito da Lazza con “Cenere” e Mr.Rain con “Supereroi”.

Le partecipazioni di Giorgia a Sanremo

Una cantante accanto ad Amadeus anche nella seconda serata: Giorgia, già salita sul palco dell’Ariston più volte. La prima nel 1994 quando arrivò settima nella categoria “Nuove proposte” con “E poi“. Appena un anno dopo, nel 1995, si classificò invece prima nei “Big” con “Come saprei“. Nel 1996 arrivò terza cantando “Strano il mio destino“. Dopo qualche anno, nel 2001, con “Di sole e d’azzurro” ottenne il secondo posto. E infine nel 2023 “Parole dette male” si è aggiudicata la sesta posizione.

Teresa Mammino nella terza puntata

Nella terza puntata di Sanremo, giovedì 8 febbraio, i cantanti saranno solo in gara. Il conduttore artistico ha scelto di essere affiancato da Teresa Mannino, nota comica siciliana, che è salita sul palco dell’Ariston solo una volta nella sua vita. Quando l’11 ottobre 2009 presentò il “Checco Zalone Show“.

Lorella Cuccarini: da Amici a Sanremo

Venerdì 9 febbraio accanto ad Amadeus ci sarà Lorella Cuccarini che, almeno per quel giorno, lascerà la scuola di “Amici di Maria De Filippi“, dove svolge il ruolo di insegnante di canto. La Cuccarini non è di certo nuova al palco dell’Ariston: nel 1987 partecipò come ospite nelle ultime due serate del Festival condotto da Pippo Baudo, che la volle poi per tutto il Festival del 1993; due anni dopo partecipò in gara con il brano “Un altro amore no”, arrivando decima; nel 2010 venne invitata come ospite da Antonella Clerici per esibirsi con una performance tratta dal musical “Il pianeta proibito”; nel 2023 prese poi parte alla serata dei duetti, cantando assieme ad Olly una versione rinnovata del suo storico successo “La notte vola”.

Fiorello per il gran finale

Per il gran finale del Festival, sabato 10 febbraio, Amadeus ha fortemente voluto Fiorello, a cui lo lega un’amicizia decennale. Anche il comico e presentatore siciliano ha varcato più volte le porte del teatro Ariston. La prima partecipazione risale al 1995, quando partecipò in gara con il brano “Finalmente tu“, che si piazzò al quinto posto. Nel 2001 e nel 2002 fu ospite delle edizioni del Festival condotte da Raffaella Carrà e Pippo Baudo. Per ritrovarlo da vero protagonista bisognerà attendere il 2020, quando Amadeus lo portò al Festival di Sanremo per far divertire il pubblico. Il grande successo di quell’edizione portò alla riconferma per l’anno successivo. Nel 2022 partecipò come ospite durante la prima serata, mentre fu assente nel 2023.

 

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago