“Io e Federico ci sentiamo, siamo due persone adulte che si vogliono bene, non è che da un giorno all’altro non ci si sente più. E’ un periodo di crisi, ne abbiamo avute anche in passato, questa è una crisi un po’ più forte”. Lo ha detto Chiara Ferragni, ospite di Fabio Fazio a “Che tempo che fa”. L’influencer ha ribadito di essere al centro di una ondata di odio e che la sua priorità in questo momento sono i figli.
Chiara Ferragni è arrivata in trasmissione con un tailleur nero e i capelli sciolti. Ha risposto alle domande di Fabio Fazio sull’inchiesta che la vede coinvolta per il caso del Pandoro-gate e sulla crisi con suo marito Fedez. A chi nei giorni scorsi insinuava che il crac dei Ferragnez fosse una strategia per sviare l’attenzione dall’indagine giudiziaria, ha risposto: “Non è una strategia, è assurdo anche pensarlo”.
Ha aggiunto: “Siamo stati una coppia molto social, io ho il mio racconto personale da 16 anni e Federico un percorso simile a me. Non puoi chiedere privacy perché entrambi abbiamo rinunciato alla privacy, è stata una scelta, a noi andava bene così. Io penso che continuerò così, perché se sono chi sono lo devo alla scelta di raccontare me stessa”.
L’imprenditrice digitale ha aggiunto: “Ho capito che bisogna vivere di più il presente, la vita reale. Non mi sono mai fermata a vivere il presente, e invece i social non sono tutto. Anche se è il lavoro dei miei sogni, la vita fuori va vissuta. Ho subito una gogna mediatica, avevo il terrore di uscire di casa, mi sentivo accerchiata. Invece, ho trovato persone fantastiche. Uscire nel mondo reale mi è servito tantissimo”.
Sulla vicenda giudiziaria per il pandoro Balocco, l’influencer ha ribadito il suo essere “in buona fede”. Ha spiegato: “Le cose potevano essere fatte meglio, sicuramente ma pensavo di aver fatto in totale buona fede operazioni di beneficenza”.
Ha aggiunto: “Sono stati due mesi e mezzo tosti, in cui mi sono trovata al centro di una ondata d’odio. Non ero preparata”. Poi ha spiegato: “Io non sono dell’idea che la beneficenza vada fatta solo privatamente. Ma fatta pubblicamente può accendere il faro su alcune tematiche. Come è successo a me a Sanremo, quando ho devoluto il mio cachet all’associazione Dire. Nel Covid io e Federico abbiamo fatto una donazione di 50mila euro a testa, se non lo avessimo comunicato, si sarebbe rimasti a 100mila euro”.
Quindi, ha sottolineato: “Tutti sbagliamo e commettiamo errori. E’ giusto far vedere anche questo, le fragilità. Dobbiamo imparare a conviverci e avere intorno a noi tanto supporto, avere persone che ti facciano credere in te”.
Foto copertina: Credit Agenzia Fotogramma
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…