Che fine hanno fatto i vincitori delle edizioni di Amici

Dove sono finiti i vincitori del talent in onda dal 2001?

20/10/2023

Il talent show Amici, amatissimo dal pubblico, è in onda dal 2001. Tanti sono stati i vincitori di Amici che, in queste 19 edizioni (la ventesima è in corso), hanno rapito il cuore dei fan. Ma che fine hanno fatto i vincitori delle varie edizioni? Qualcuno ha continuato a lavorare nel mondo dello spettacolo, altri invece si sono ritirati e hanno intrapreso strade diverse.

Che fine hanno fatto i vincitori delle edizioni di Amici

I vincitori di Amici ancora famosi

Uno dei cantanti più amati di tutte le edizioni è stato Marco Carta, che ha trionfato nel 2008: tra le sue partecipazioni più importanti Sanremo e ‘Tale e quale show’. Brillante carriera per Alessandra Amoroso, che si è fatta conoscere nel talent nel 2009 ed è ancora seguitissima. Ad oggi ha pubblicato sei album in studio e due dal vivo, ha vinto l’MTV Music Award nelle categorie Best Italian Act e Best Europe South Act.

A raggiungere il vero successo è stata soprattutto Emma Marrone, vincitrice nel 2010. Ha partecipato due vote al Festival di Sanremo (nel 2011 ha raggiunto il secondo posto in coppia con i Modà) e nel 2020 è stata giudice di X-Factor. Nel 2012 a trionfare nella categoria ballo è Giuseppe Gioffrè: il ballerino ha avuto importanti collaborazioni come con Taylor Swift, Jennifer Lopez e Britney Spears. Dal 2015 è tornato come ballerino professionista ad Amici.


Leggi anche: Sanremo: tutti i flirt e amori nella storia del Festival

Moreno Donadoni è il primo rapper a trionfare, nel 2013: ha partecipato a Sanremo e ha cantato la colonna sonora del cartone Big Hero 6 e la sigla di Lupin III – L’avventura italiana. A vincere la 13esima edizione è Debora Iurato, classificatasi terza a Sanremo 2016. Nel 2015 vincono i The Kolors, ancora oggi molto seguiti. Stash, il leader della band, è anche diventato giudice nel talent.

Nell’edizione di Amici 15 trionfa Sergio Sylvestre, che ha partecipato anche a Sanremo e ha inciso un disco di canzoni natalizie. Irama è il vincitore di Amici 17: dopo il talent, il successo è una strada in discesa e vanta due partecipazioni a Sanremo. Gaia Gozzi è la vincitrice del talent nel 2020: la giovane ha partecipato all’ultima edizione del Festival di Sanremo.

Che fine hanno fatto i vincitori delle edizioni di Amici

I vincitori di Amici meno famosi: i cantanti

Il vincitore della prima edizione di Amici (che all’epoca si chiamava Saranno Famosi) è Dennis Fantina. Dopo aver partecipato nel 2006 a Notti sul ghiaccio, nel 2015 viene scartato a The Voice. Nel 2019 ci riprova con All Together Now, lo show di Michelle Hunziker ammettendo di essere disoccupato. Antonio Spadaccino (edizione 2005) ha pubblicato diversi album e sta continuando nel mondo della musica.

Federico Angelucci ha vinto la sesta edizione di Amici: continua a lavorare nel mondo del teatro e del musical e ha partecipato a un’edizione di ‘Tale e quale show’. Nel 2011 vince Virginio Simonelli: dopo 2 album e una lunga pausa, ha recentemente inciso il primo singolo completamente in inglese. Gerardo Pulli, dopo aver vinto l’11esima edizione, è sparito dai radar. Alberto Urso vince Amici 18 e nel 2020 arriva a Sanremo con il brano ‘Il sole ad est’ che dà il titolo anche al secondo album.

I vincitori meno famosi: i ballerini

La seconda vincitrice è Giulia Ottonello, che ha abbandonato la carriera di cantante per il teatro, riscuotendo un discreto successo. C’è stato poi il ballerino Leon Cino (edizione 2004), che ha collaborato con Amici fino al 2011 e oggi dirige una scuola di danza a Milano.

Nel 2006 è la volta del ballerino Ivan D’Andrea: ha poi ballato in alcuni musical e spettacoli teatrali. Nel 2011, oltre al cantante Virgilio, vince anche il ballerino Denny Lodi: continua ad esibirsi come ballerino ed è docente in varie scuole e festival di danza. Andreas Muller ha vinto Amici 16 ed è poi tornato al talent come ballerino professionista.


Potrebbe interessarti: Sanremo 2022: chi potrebbe affiancare Amadeus?