Ballando con le Stelle sotto accusa: Milly Carlucci costretta a farlo
Ballando con le Stelle e la Rai hanno perso la causa contro il Codacons e contro i telespettatori della trasmissione. Il motivo? Alcuni utenti che seguono il programma avevano chiesto alla Rai di rendere pubblici i voti arrivati tramite social, ma la rete nazionale si era opposta. Ora, però, Milly Carlucci sarà costretta a farlo!
Ballando con le Stelle ha ingannato i telespettatori? Ancora non è certo, ma la trasmissione di Rai 1 dovrà rispondere al Codacons e alle richieste inoltrate da alcuni fan del programma, che avevano chiesto di rendere pubblici i voti arrivati tramite i social. Una volontà di trasparenza che però si era scontrata con la chiusura della Rai, che aveva negato ai telespettatori la possibilità di accedere a quei dati.
Stiamo ovviamente parlato dei voti arrivati durante la scorsa edizione, quella vinta da Luisella Costamagna, che ha ballato in coppia con Simone di Pasquale. Secondo quanto stabilito dalla Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi, Ballando con le stelle non può tirarsi indietro.
Ballando con le Stelle: voti falsati?
Gli utenti del web – che seguono assiduamente Ballando con le Stelle partecipando anche alle votazioni – avranno così la loro rivincita. La Commissione, richiamando gli obblighi di trasparenza verso i telespettatori e anche il contributo versato annualmente con il Canone, ha intimato alla Rai di procedere con la consultazione dei documenti che sono stati richiesti.
Leggi anche: Ballando con Le Stelle: l’addio di Sara di Vaira e Simone Di Pasquale
Si tratta sicuramente di un provvedimento scomodo per la Rai, che avrebbe preferito mantenere il segreto sui documenti relativi ai voti del pubblico tramite social. Al momento non ci sono prove di possibili discrepanze tra i voti dei telespettatori e l’esito della gara, ma una verifica da parte del pubblico – vero fautore del successo di Ballando con le Stelle – è apparsa più che legittima in Commissione.