TV

Amadeus lascia la Rai (e Sanremo): ecco chi gioisce

E’ ufficiale il divorzio tra la Rai e Amadeus. L’incontro tra il conduttore e il direttore generale di Viale Mazzini, Giampaolo Rossi, non è andato a buon fine e c’è da pensare che in molti ne saranno felici.

L’incontro tra Amadeus e la Rai

Nella riunione Ama ha ufficializzato la sua decisione di non rinnovare il contratto con la Rai, in scadenza a fine agosto, per affrontare nuove sfide professionali. Una scelta di cui Rossi avrebbe preso atto, nonostante gli sforzi fatti dalla Rai nelle ultime settimane per trattenere il conduttore di Affari Tuoi e degli ultimi cinque Festival di Sanremo.

Il futuro di Amadeus

Stando ai rumors degli ultimi giorni, Amadeus avrebbe già concluso un accordo con il gruppo Warner Bros. Dopo il colpo grosso con Che Tempo che Fa e Fabio Fazio, Discovery sarebbe ora pronto ad ingaggiare anche Ama per farne un volto di punta del canale Nove, anche se ancora non è chiaro con quale programma tv.

E il Festival di Sanremo?

L’ufficialità dell’addio alla Rai porta ovviamente con sé anche l’addio a Sanremo. Dopo ben cinque anni alla conduzione del Festival, e un successo senza precedenti, Ama lascia davvero lo scettro. Ma a chi? Sono molti i nomi che negli ultimi mesi si sono susseguiti. Tra i primi quelli di Paolo Bonolis, in scadenza di contratto con Mediaset, e Antonella Clerici, che però avrebbero già rifiutato. C’è poi chi spera, e spinge, per fare largo a conduttori più giovani ma talentuosi. Tra questi Stefano De Martino e Alessandro Cattelan, affiancati ad esempio da Alessia Marcuzzi. Il nome più gettonato è però quello di Carlo Conti, che ha già condotto la kermesse musicale nel 2015, nel 2016 e nel 2017.

La lunga carriera di Amadeus

Non è la prima volta che Amadeus cambia casa lavorativa. Il conduttore ha esordito in tv nel 1988, partecipando a 1,2,3 Jovanotti su Italia 1. Poi DeeJay Television e Deejay Beach sempre su Italia 1, al fianco degli amici Jovanotti e Fiorello. Nel 1993 viene chiamato da Vittorio Salvetti a condurre il Festivalbar insieme a Claudio Cecchetto, Fiorello e Federica Panicucci su Italia 1. Lo condurrà fino al 1997. Il primo approdo in Rai risale al 1999, con la conduzione in prima serata su Rai2 di Festa di classe. Poi passa su Rai1 per condurre Domenica In e in seguito si specializzerà nei programmi della fascia preserale-access prime time. Nel settembre 2006 torna a Mediaset, dopo dissidi con i vertici Rai contrari alla promozione del conduttore in prima serata. Ma nell’azienda di Cologno i risultati dei suoi programmi non soddisfano le aspettative e il 7 giugno 2009 viene ufficializzato il suo ritorno in Rai. Un ritorno in punta di piedi come concorrente in Altrimenti ci arrabbiamo di Milly Carlucci e in Tale e Quale Show con Carlo Conti. Ma tanto basta per il rilancio.

L’ascesa di Ama

A partire dal 1º giugno 2014 Amadeus torna su Rai 1 per condurre Reazione a catena – L’intesa vincente, game show in onda nel periodo estivo. La sera del 31 dicembre 2016 è il conduttore, con Teo Teocoli, de L’anno che verrà, veglione di Capodanno di Rai 1. Nel 2017 prende la guida de I Soliti Ignoti e continua a condurre L’Anno che verrà per diversi anni. Fino ad arrivare ai successi di questi ultimi anni con 5 edizioni consecutive del Festival di Sanremo (2020-2024), con Affari Tuoi e Arena Suzuky. Nell’ultimo anno i suoi programmi hanno portato introiti pubblicitari intorno ai 100 milioni, 60 solo nell’ultimo Sanremo che verrà ricordato quello del record: il 74.1% di share della serata finale del Festival è stato il miglior risultato dal 1995 a oggi.

(Foto copertina: credit agenzia Fotogramma)

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago