Torta dalle linee pulite ed essenziali, impreziosita dalla scritta "Love"!
Quando si pensa alla torta nuziale si dà spesso per scontato debba essere tonda. D’altronde parla così la nostra tradizione: più piani, tanta panna e frutta, un tempo presentata su alzate e piani differenti, oggi invece proposta su diversi piani autoreggenti ricoperti da pasta di zucchero; insomma, delle vere opere architettoniche dei più famosi cake designer, ma pur sempre tonda. Ultimamente però sta prendendo piede un’altra moda, che svecchia l’immagine della torta tonda e propone quella rigorosa ma elegantissima delle torte quadrate e rettangolari.
Le torte monopiano non sono out, anzi, stanno tornando in auge. Quelle quadrate e rettangolari si presentano come raffinate e golose creazioni spesso alla frutta e riccamente decorate da spicchi dai mille colori. Complessi arabeschi alla vista e voluttuosi al palato, le torte che meglio si prestano a questo tipo di presentazione sono senz’altro le crostate, intramontabili, che accontentano il gusto di tutti, grandi e piccini. La forma rigorosa aiuterà sicuramente il taglio delle fette che verrà proporzionato per tutti gli ospiti. Esteticamente è d’obbligo creare intorno al dolce la giusta presentazione: meglio scegliere un tavolo quadrato o rettangolare, che ne imiti la forma, con tovaglia a contrasto. Per enfatizzare la scelta della torta quadrata a un piano fate disporre nastri incrociati o in obliquo sul tavolo e fate disporre la torta rialzata di circa 15 cm, su un invisibile piedistallo inclinato: in questo modo avrete la sicurezza che il dolce nuziale sarà con voi nella sua foggia migliore nelle foto del matrimonio.
Le torte multipiano sono le più ambite, creano un’atmosfera magica e regale al momento del taglio. Ovviamente si possono sviluppare anche diversi piani quadrati, di grandezze differenti (e magari anche di gusti differenti!). Verranno poi ricoperti da pasta di zucchero e decorati nei modi più svariati. Se avete optato per le basi quadrate potrete enfatizzare la forma adornandole da nastri colorati da far correre lungo i suoi perimetri, oppure sottolineare la rigorosità delle forme disegnando una scacchiera a colori alterni. Un’altra idea per valorizzare la forma quadrata è quella di posizionare il piano intermedio con un angolo differente dagli altri, in questo modo darete movimento a una torta che potrebbe rischiare di risultare monotona.
Se pasta di zucchero, pasta di mandorle e coperture glassate vi sembrano troppo pesanti, perchè non scegliere invece di tornare alla classicità delle torte italiane? Le forme quadrate e rettangolari si prestano per tutti i dolci nostrani, che sono più facili da realizzare su un piano e che difficilmente invece si riesce a disporli a piramide. Crostata, millefoglie, foresta nera, crema e fragoline, la scelta è ampissima e, se studiata adeguatamente e con una giusta cornice decorativa, di fiori e candele, sarà scenografica e non avrà niente da invidiare alle wedding cake americane.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…