Categories: Lifestyle

Torna Judy Dench in uno dei migliori film storici della stagione

Victoria e Abdul a Osborne House © Focus Features.
Victoria and Abdul © Focus Features
Victoria and Abdul © Focus Features
Victoria and Abdul © Focus Features
Victoria and Abdul © Focus Features
Judi Dench stars as Queen Victoria and Ali Fazal stars, a Focus Features release.
Victoria and Abdul © Focus Features
Victoria and Abdul © Focus Features

L’attrice premio Oscar Judi Dench torna nuovamente nel ruolo di regina, interpretando Vittoria nel poliedrico Victoria e Abdul di Stephen Frears. La sceneggiatura di Lee Hall (Billy Elliot) si basa sul libro della giornalista Shrabani Basu Victoria & Abdul: The True Story of the Queen’s Closest Confidant che, attraverso i diari di Vittoria e di Abdul, ha portato alla luce una storia a lungo tenuta nascosta, quella della sorprendente e improbabile amicizia tra la Regina e un giovane indiano, Abdul Karim (interpretato da Ali Fazal), che diventa suo maestro, suo consigliere spirituale e suo amico devoto.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”245478″]Tutto ha inizio nel 1887, Abdul parte dall’India per donare alla regina una medaglia in occasione delle celabrazioni per il suo Giubileo d’Oro ma, sorprendentemente, trova il favore della sovrana. Il loro improbabile rapporto senza precedenti scatena una battaglia all’interno della casa reale, che mette la regina a confronto con la corte e la famiglia. Vittoria e Abdul esplora con umorismo questioni di razza, religione, potere e la farsa dell’Impero attraverso il caleidoscopio di un’amicizia davvero insolita e profondamente commovente.

IL MISTERO DI ABDUL

Nel 2001, mentre sta facendo delle ricerche sulla storia del curry, Shrabani Basu legge che alla Regina Vittoria piaceva molto mangiare piatti conditi con questa polvere. Basu visita Osborne House, residenza reale sull’Isola di Wight, e rimane affascinata da due ritratti e un busto di bronzo che ritraggono un uomo indiano dall’aspetto regale. Nello spogliatoio di Vittoria vede un altro ritratto dell’uomo indiano, appeso proprio sotto quello del suo amato John Brown. Nel 2006 la scrittrice visita Balmoral, il castello della regina nelle Highlands scozzesi, dove vede il Cottage Karim, la casa che Vittoria aveva fatto costruire per Abdul. Tirando le somme, si accorge che c’era qualcosa di importante in quel misterioso giovane uomo indiano conosciuto come Munshi (il maestro) e comincia a indagare.

Il figlio delle Regina, Bertie – divenuto poi Re Edoardo VII – aveva distrutto tutta la corrispondenza tra sua madre e il Munshi ma non ha pensato a toccare i diari hindustani della regina. In questi diari, Basu scopre la storia della Regina Vittoria e del suo amato Munshi, Abdul Karim. Scritti a mano da Vittoria in urdu e conservati nell’Archivio Reale, i diari – ben 13 volumi – sono stati lasciati totalmente fuori da tutte le versioni occidentali della storia vittoriana perché nessuno storico sapeva leggere l’urdu. Restava ancora un volume da scoprire: Basu va a Karachi per ritrovare il diario Abdul aveva cominciato a scrivere nel 1887. Questo scritto è la voce di Abdul, che conferma quanto raccontato nei diari in urdu.

Victoria e Abdul racconta, con dovizia di particolari e un pizzico di umorismo, l’ennesimo mistero legato alla dinastia reale più amata di tutti i tempi. Una vera perla da non perdere se si è sensibili all’intramontabile fascino della vecchia Inghilterra.

Genere: Drammatico

Cast: Judi Dench, Ali Fazal, Eddie Izzard, Adeel Akhtar, Tim Pigott-Smith, Olivia Williams, Fenella Woolgar,

Paul Higgins, Robin Soans, Julian Wadham, Simon Callow, and Michael Gambon

Regia: Stephen Frears (The Queen – La Regina, Philomena, Lady Henderson Presenta)

Sceneggiatura: Lee Hall (Billy Elliot)

Ispirato a: Victoria & Abdul: The True Story of the Queen’s Closest Confidant di Shrabani Basu


[dup_YT id=”h5eJIEyIXvw”]

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

9 minuti ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

4 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

7 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

9 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

12 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

23 ore ago