Categories: Lifestyle

L’anno della lettura in rosa

Donne più lettrici che lette

Le donne leggono più degli uomini, ma sono lette di meno. Come a dire che il pubblico dei lettori è soprattutto rosa, ma sugli scaffali delle nostre librerie troviamo la presenza schiacciante di autori maschi. Una realtà che evidentemente stride al punto che The Guardian ha lanciato la campagna ‘Year of Reading Women’, ovvero Dichiariamo il 2014 l’anno della lettura femminile con tanto di hashtag #readwomen2014, idea della scrittrice e illustratrice Joanna Walsh. Riusciranno i nostri eroi a innescare un’inversione di rotta nelle abitudini ‘sessiste’ dei lettori? Manca ancora alla fine dell’anno, è ancora presto per tirare le somme ma se davvero la campagna del Guardian sortisse l’effetto sperato ci sarebbe di che festeggiare.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”115336″]

Letteratura femminile: è ora di cambiare prospettiva

Del resto non dovrebbe essere un’impresa tanto ardua: basterebbe soltanto togliersi dalla testa l’equazione matematica letteratura rosa uguale romanzi leggeri, argomenti piacevolmente frivoli, copertine dai toni pastello, rilassanti e poco mordaci. Insomma, letture tipicamente da spiaggia. Difficile pensare che fosse questo l’obiettivo a cui tendeva Mary Shelley quando inventò il personaggio letterario di Frankenstein. Non pensava certo di ispirare soporiferi pensieri Jane Austen con capolavori come ‘Orgoglio e pregiudizio’ o ‘Ragione e sentimento’. Oppure, facendo un salto nel presente, la multimilionaria giallista Patricia Cornwell non ha certo creato il personaggio di Kay Scarpetta per rilassare i sensi. E le dodici donne vincitrici del Premio Nobel della Letteratura, l’ultima l’anno scorso, hanno forse pettinato le bambole per ottenere l’ambito riconoscimento?


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”115338″]

Quote rosa anche in letteratura?

Eppure, utilizzando un’espressione che oggi va tanto di moda, sembra che le quote rosa servano anche nella letteratura per poter riconoscere alle scrittrici il giusto merito per il contributo immenso di tensioni, riflessioni, emozioni e spunti di approfondimento che troviamo sfogliando pagina dopo pagina i loro libri. Ma siamo sicuri che la campagna lanciata dal Guardian sia rivolta solo ed esclusivamente a chi acquista i libri? Possibile che, di fronte a decine e decine di testi in vendita, il lettore sia guidato nella sua scelta da una sorta di ‘maschilismo editoriale’? Difficile crederlo.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”115335″]

Gli addetti del settore

Ecco, dunque, che la causa di un tale stato di cose va forse ricercata nelle scelte operate dagli addetti del settore, ovvero case editrici, pubblicitari e critici letterari. Forse sarebbe il caso di finirla una volta per tutte con le copertine rosa pastello per i libri di autrici donne, di commenti come “delicato” o “romantico” per descrivere il romanzo di una scrittrice, e di iniziare a recensire più spesso l’altra metà del cielo letterario. Nel frattempo aderiamo in massa all’idea del quotidiano britannico e facciamo shopping… di penne rosa.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago