I tarocchi antichi derivano dall’uso di un mazzo di carte composto da 78 pezzi e risalgono al XV secolo, i tarocchi erano impiegati per giocare nel nord Italia e sono composti nello specifico da 56 carte tradizionali alle quali vengono abbinate 21 carte dette trionfi, più una carta speciale chiamata Il Matto. I trionfi sono detti anche arcani maggiori e hanno ovviamente un significato importante, mentre Il Matto è l’arcano maggiore principale; gli arcani minori sono le restanti carte e prendono valore esoterico in abbinamento agli arcani maggiori. Fra i trionfi spiccano alcune figure come la Papessa, il Carro, gli Amanti e la Ruota della Fortuna ma anche la Giustizia, l’Appeso e la Torre.
Interpretare i tarocchi non è certo semplice e necessità di un poco di studio; in sintesi possiamo precisare che gli arcani maggiori si riferiscono alle virtù trascendenti e superiori, mentre gli arcani minori si concentrano sulle virtù elementari.
Gli arcani minori si suddividono in 4 semi: coppe, spade, bastoni e denari, esattamente com’è composto un mazzo di carte moderne; ogni carta ha un significato ben preciso e necessita della sua approfondita conoscenza per essere compresa dettagliatamente.
Leggere i tarocchi richiede un certo impegno e una buona pratica; tuttavia è possibile imparare e cominciare a formulare qualche previsione sfruttando una serie di regole che rispondono pressapoco a quanto segue:
Sui tarocchi si sprecano racconti, storie e vicende di cronaca di ogni tipo; i tarocchi non sono una scienza esatta e siamo più o meno tutti a conoscenza che si tratta di credenze, una serie di storie che per certi versi si avvicinano molto alle previsioni astrologiche tipiche dell’oroscopo. La lettura dei tarocchi permette di ricercare la verità presupponendo la periodicità degli eventi sulla base di episodi precedentemente vissuti; infatti, l’estrazione di una carta per ogni giorno trascorso è fondamentale per dare forma al futuro che verrà.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…