Categories: Lifestyle

Steven Bradbury: il più incredibile oro nella storia dei Giochi olimpici

Doing a Bradbury“, ovvero “fare un Bradbury”. In Australia questo modo di dire è diventato popolare, di uso comune e suona più o meno come “avere un grosso, enorme, spropositato colpo di fortuna“. Ma la storia di Steven Bradbury e il suo incredibile oro olimpico, la notorietà che lo ha travolto dopo i fatti di Salt Lake City nel 2002, sono quanto di più prettamente olimpico si possa raccontare ed anche una bella storia legata ad uno sport, lo Short Track, che grazie alle imprese in terra di Russia di Arianna Fontana, è salito alla ribalta anche dalle nostre parti. Uno sport dalla tecnica difficile e complessa e dove il “fattore C” ha senza ombra di dubbio un peso notevole. Ebbene, di questo elemento, il nostro Steven ha fatto un uso assolutamente unico. Ecco la sua storia.

Una promettente carriera che sembrava chiusa…

[dup_immagine align=”alignright” id=”88137″]Occorre dire che Steven, classe 1973, aveva un talento notevole nello Short Track, una specialità che in Australia non conosceva un grosso seguito. Lui era il migliore della “nidiata” di ragazzi che si affacciarono alle competizioni internazionali nei primi anni ’90 e che portano per la prima volta la Terra dei Canguri fra le migliori squadre del mondo nella specialità. Proprio ai Campionati Mondiali di Sidney, nel 1991, Steven e i suoi compagni conquistarono l’oro nella staffetta e concedettero il bis con il bronzo a Pechino ’93 e l’argento a Guilford nel ’94. Quell’anno Bradbury ed i suoi compagni vinsero anche il bronzo alle Olimpiadi di Lillehammer.

Insomma, a 21 anni Steven sembrava destinato a grandi successi. Poi accadde un fatto che, come spesso capita nella vita di molti, gli sconvolse i piani. In una gara a Montreal poco dopo quelle Olimpiadi, Steven ha un gravissimo incidente: l’italiano Mirko Vuillermin, che aveva vinto la famosa gara di staffetta a Salt Lake, durante una caduta gli procura involontariamente con la lama di un pattino una profonda ferita all’arteria femorale. Steven rischia la vita, perde quattro litri di sangue e, dopo 118 punti di sutura, ha bisogno di 2 anni per ristabilirsi. La sua carriera è finita. O meglio, quella ad alti livelli.

…ma che invece non lo era

Ma Steven non si arrende e dopo un duro lavoro, 8 anni dopo riesce ad ottenere il pass per i Giochi di Salt Lake City. Già esserci per lui è un sogno, una rivincita sul passato. Ma quello che accade durante la gara dei 1500 metri ha dell’incredibile. Lo Short Track, e con Arianna Fontana abbiamo imparato a conoscerlo, è uno sport spietato dove il minimo errore può rivelarsi fatale. Durante i quarti di finale, ai quali si era qualificato per il rotto della cuffia, una prima maxi caduta gli spiana il terzo posto che però diventa qualificazione alla semifinale solo dopo la squalifica per scorrettezze del campione canadese Marc Gagnon, già 3 volte olimpionico. In semifinale parte abbondantemente ultimo e questo fatto gli consente di non essere coinvolto nel capitombolo collettivo che coinvolge i suoi quattro avversari, l’unico dei quali rimasto in piedi, un giapponese, viene squalificato per avere causato il “disastro”.
Arrivato inaspettatamente in finale, Steven si ritrova il “mostro sacro” Apolo Ohno, favoritissimo americano ed il 18 volte campione del mondo Ahn Hyun-Soo, notissimo anche dalle parti di Sochi perché oggi si fa chiamare Viktor An, gareggia per la Russia ed ha già vinto un oro ed un bronzo. Come è andata la finale, lo potete apprezzare in questo incredibile filmato. E capirete perché in Australia ancora oggi si dice “doing a Bradbury“!


[dup_YT id=”fAADWfJO2qM”]

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago