Categories: Lifestyle

Steve McCurry in mostra alla Villa Reale di Monza

[dup_immagine align=”alignright” id=”146837″]Steve McCurry non è semplicemente un reporter e nemmeno il solito fotografo particolarmente “spericolato” o “fortunato”. Steve McCurry è un testimone. Anzi, forse uno dei più schietti, crudi, profondi testimoni del nostro tempo. Un vero artista della macchina fotografica, diventato celebre sulla scena mondiale grazie al ritratto della “ragazza afghana”, da lui scattato nel 1984 e divenuto un vero cult della fotografia. E una mostra a lui dedicata non poteva che avere un contesto “nobile” ed altrettanto prestigioso. Ecco perché lo scenario della Villa Reale di Monza, recentemente riaperta al pubblico dopo due anni di minuzioso restauro, rappresenta un’appropriata cornice per un evento culturale di così grande portata. Titolo della mostra è “Steve McCurry, oltre lo sguardo”, si tratta di un percorso attraverso 150 immagini di grandi dimensioni fra quelle raccolte negli ultimi anni di attività del grande reporter americano in giro per i cinque continenti, dalla Birmania alla Cambogia, dall’Africa al Brasile e perfino in Italia. La mostra è nata da un concept progettuale di Sud Est 57 e di Civita, che ha trovato appoggio e patrocinio da diverse importanti realtà che hanno reso possibile un evento di questa portata: la Regione Lombardia ed i comuni di Monza e di Milano, il Consorzio Villa Reale, il Parco di Monza e importanti fondazioni e partner privati come Jacob Cohen, RCS Editoriale, Lifegate, Lavazza ed Epson. Il percorso è stato allestito sotto la cura di Biba Giacchetti e Peter Bottazzi ed i visitatori saranno accompagnati per l’intero percorso da una guida d’eccezione: lo stesso McCurry che si racconterà, parlando del suo percorso professionale, della sua sensibilità e della sua arte, “spiegando” le immagini grazie alle audio-guide a disposizione. La mostra è al “secondo piano nobile” di Villa Reale, in Viale Brianza 1 a Monza. Inaugrata lo scorso 30 ottobre, rimarrà aperta al pubblico fino al 6 aprile 2015. E’ accessibile dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19. Il biglietto d’ingresso intero costa 12 euro e offre la possibilità di accedere anche agli appartamenti privati della Villa e al Belvedere. Riduzioni sono previste per i ragazzi, i disabili, i gruppi e le scuole. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito ufficiale della mostra.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”146834″]

 

 

 

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

4 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

6 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

10 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

13 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

15 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

18 ore ago