Fabio Fazio e Luciana Littizzetto sul palco di Sanremo 2013
Scelte che rispettano “il senso della musica di oggi”. Così ha definito Fabio Fazio la selezione dei 14 big in gara a Sanremo 2014, in programma dal 18 al 22 febbraio.
E allora ecco che sul palco dell’Ariston si contenderanno la vittoria cantanti e cantautori amatissimi anche dai più giovani. Da Arisa e Noemi a Raphael Gualazzi, nell’attesa accoppiata con i Bloody Beetroots, conosciutissimi in tutta Europa per la loro musica elettronica; da Francesco Renga a Giusy Ferreri, da Francesco Sarcina, il cantante de Le Vibrazioni, a Renzo Rubino, promosso tra i grandi dopo l’esordio tra i giovani della scorsa edizione.
Anche qualche nome che non ti aspetti, ed è una piacevole sorpresa: i Perturbazione, Frankie Hi-Nrg, Riccardo Sinigallia, ex Tiromancino. E ancora: Cristiano De André, Giuliano Palma, Ron, Antonella Ruggiero. Un Sanremo “contemporaneo”, di dice da più parti. E che proporrà musica pop, rock e perfino hip hop.
Che Fazio, dopo l’esperienza dello scorso anno, stia davvero riuscendo a svecchiare una delle istituzioni più nazionalpopolari d’Italia? Lo scopriremo a febbraio.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…