Categories: Lifestyle

Salone del Libro 2014: bene in vista

Amanti dei libri… il Salone è tornato!

Come ogni anno, più puntuale che mai, riapre la “libreria più grande del mondo”, l’evento in cui piccoli e medi editori hanno la medesima visibilità dei colossi editoriali, l’evento in cui editori stranieri e italiani lottano per aggiudicarsi i diritti di traduzione su libri stranieri, l’evento che permette a tutti gli appassionati di gustarsi le novità, trovare libri introvabili, conoscere più da vicino il libro in tutte le sue forme.

Paese ospite e Tema

Paese ospite di questa edizione è la Santa Sede, cui è dedicato il padiglione 3, con una riproduzione libraria di piazza san Pietro e del famoso Cupolone e con innumerevoli incontri supervisionati dal cardinale Gianfranco Ravasi.[dup_immagine align=”alignright” id=”109289″]

Con un Paese ospite di questo calibro, il tema conduttore del Salone 2014, non poteva che essere il bene, in tutte le sue forme. Dal bene filosofico, a quello storico-letterario, fino all’accezione più comune: quella delle “cose fatte bene”. Uno squarcio di positività in un periodo dove, purtroppo, si tende a risaltare solo il male, aumentando la negatività generale. L’obiettivo è mettere in risalto spunti ed esperienze positive dalle quali partire per risollevarsi.

Madrina dell’evento sarà Susanna Tamaro, che giovedì 8 maggio inaugurerà la XXVII edizione del Salone con il discorso introduttivo sulla necessità del bene.

Gli ospiti del Salone

Fra gli ospiti di spicco troviamo Sveva Casati Modignani e Stefano Benni (giovedì 8), Luca Bianchini (venerdì 9), Paolo Giordano (sabato 10), il presidente del Consiglio Matteo Renzi e Fabio Volo (domenica 11), ma anche ospiti internazionali come Nikola Savic, vincitore di Masterpiece, che proprio in questa occasione verrà premiato.

Info utili: date, orari, prezzi e programma

L’evento si svolgerà dall’8 al 12 maggio 2014, presso il Lingotto Fiere di Torino (Padiglioni 1, 2, 3 e 5). Il Salone sarà visitabile giovedì, domenica e lunedì dalle 10 alle 22, venerdì e sabato dalle 10 alle 23. Il costo del biglietto giornaliero è 10€, ma come ogni anno ci sono sconti per comitive, scuole e professionisti. È possibile anche acquistare l’abbonamento, valido per tutta la durata dell’evento, al costo di 20€.

Dopo il successo degli anni precedenti, tornano Bookstock Village, nonché le [dup_immagine align=”alignright” id=”109288″]iniziative Adotta uno scrittore, Comix Games e il progetto Nati per leggere, rivolti ai giovani. Allo stesso modo non mancherà Cookbook, l’area dedicata ai libri di cucina, con tanto di workshop interattivo, dove potremo mettere in pratica le nostre capacità culinarie! Particolare attenzione sarà rivolta anche all’editoria digitale, che sempre più sta prendendo piede.

Anche quest’anno per i più tecnologici c’è la possibilità di scaricare gratuitamente l’App dedicata SalTo, con il programma completo, il fuori salone, la piantina e addirittura la possibilità di crearsi un proprio itinerario personalizzato. Chi non fosse dotato di smartphone, invece, può consultare l’intero programma sul sito ufficiale del Salone.

Foto di: Rinina 25 e Twice25

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago