Passato Babbo Natale e finito di scartare pacchi e pacchetti, arriva il primo momento tanto atteso del nuovo anno: i saldi invernali!Lo attendiamo noi, shopping dipendenti e anche no, e lo aspettano anche i commercianti che sperano tanto di rifarsi dei magri affari di Natale. Perché la crisi, inutile nasconderlo, si è sentita anche quest’anno dove sono andati di moda i doni low cost, se non addirittura fai da te. Qualche soldino, dunque, è rimasto nel portafoglio, e molti investiranno proprio in occasione dei prossimi saldi. Ma attenti alle ‘bufale!.
Se Basilicata e Campania hanno battuto il resto dello stivale dando il via ai saldi invernali già da oggi 2 Gennaio, (la prima fino al prossimo 2 marzo, l’altra fino al 31 dello stesso mese), nella stragrande maggioranza d’Italia la corsa allo shopping scontato inizierà ufficialmente da domani. Nel Lazio dureranno fino al 15 febbraio e in Liguria fino al 18; in Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Molise, Sardegna, Toscana e Umbria dureranno fino al 5 marzo; nelle Marche i saldi chiuderanno il 1° marzo, in Lombardia il 3 e in Sicilia il 15 marzo. In Piemonte, Puglia e Veneto si potrà dare la caccia all’occasione fino al 28 febbraio. In Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta fino al 31 marzo.
Proprio perché lo shopping natalizio ha deluso molti, quest’anno si è deciso di anticipare la data di inizio dei saldi invernali, solitamente attesi dopo l’Epifania. A ogni modo le previsioni non sono del tutto rosee: secondo il Codacons gli italiani non spenderanno più di 184 euro a famiglia per le prime occasioni dell’anno, un budget che si restringe sempre di più, le vendite potrebbero registrare un -8% rispetto al 2014 sempre secondo il Codacons. Pessimiste anche le altre associazioni di categoria.
Esistono poche ma preziose ‘dritte’ per fare in modo che il nostro acquisto con i saldi sia davvero azzeccato. Innanzitutto i prodotti in saldo devono avere carattere stagionale e non essere fondi di magazzino; il prezzo di partenza dev’essere quello veritiero e non ‘modificato’, e qui dovremmo essere brave noi a memorizzare i prezzi pre-saldi degli oggetti che avevano già deciso di acquistare con gli sconti; le carte di credito devono essere sempre accettate.Ultima regola: diffidate dagli sconti eccessivi!
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…