Categories: Lifestyle

Saldi 2015: ecco le date

Passato Babbo Natale e finito di scartare pacchi e pacchetti, arriva il primo momento tanto atteso del nuovo anno: i saldi invernali!Lo attendiamo noi, shopping dipendenti e anche no, e lo aspettano anche i commercianti che sperano tanto di rifarsi dei magri affari di Natale. Perché la crisi, inutile nasconderlo, si è sentita anche quest’anno dove sono andati di moda i doni low cost, se non addirittura fai da te. Qualche soldino, dunque, è rimasto nel portafoglio, e molti investiranno proprio in occasione dei prossimi saldi. Ma attenti alle ‘bufale!.

Saldi, dove e quando

Se Basilicata e Campania hanno battuto il resto dello stivale dando il via ai saldi invernali già da oggi 2 Gennaio, (la prima fino al prossimo 2 marzo, l’altra fino al 31 dello stesso mese), nella stragrande maggioranza d’Italia la corsa allo shopping scontato inizierà ufficialmente da domani. Nel Lazio dureranno fino al 15 febbraio e in Liguria fino al 18; in Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Molise, Sardegna, Toscana e Umbria dureranno fino al 5 marzo; nelle Marche i saldi chiuderanno il 1° marzo, in Lombardia il 3 e in Sicilia il 15 marzo. In Piemonte, Puglia e Veneto si potrà dare la caccia all’occasione fino al 28 febbraio. In Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta fino al 31 marzo.

Il budget a disposizione

Proprio perché lo shopping natalizio ha deluso molti, quest’anno si è deciso di anticipare la data di inizio dei saldi invernali, solitamente attesi dopo l’Epifania. A ogni modo le previsioni non sono del tutto rosee: secondo il Codacons gli italiani non spenderanno più di 184 euro a famiglia per le prime occasioni dell’anno, un budget che si restringe sempre di più, le vendite potrebbero registrare un -8% rispetto al 2014 sempre secondo il Codacons. Pessimiste anche le altre associazioni di categoria.

Occhio ai ‘pacchi’

Esistono poche ma preziose ‘dritte’ per fare in modo che il nostro acquisto con i saldi sia davvero azzeccato. Innanzitutto i prodotti in saldo devono avere carattere stagionale e non essere fondi di magazzino; il prezzo di partenza dev’essere quello veritiero e non ‘modificato’, e qui dovremmo essere brave noi a memorizzare i prezzi pre-saldi degli oggetti che avevano già deciso di acquistare con gli sconti; le carte di credito devono essere sempre accettate.Ultima regola: diffidate dagli sconti eccessivi!

 

 

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago