Raccolta differenziata, ora CAMBIA tutto | Chi butta questo oggetto, riceve una multa salatissima: è ILLEGALE

Raccolta differenziata

Raccolta differenziata - foto pexels - unadonna.it

La raccolta differenziata mette un pò tutti in riga: ma siamo in grado di farla sempre correttamente? Questo l’oggetto che manda tutti in tilt.

Ormai, da molti anni, la raccolta differenziata è entrata nelle nostre case in punta di piedi, mettendoci nella condizione di dover salvaguardare l’ambiente. Ma anche cercare di tutelarlo attraverso un modo di gettare i rifiuti consapevole, corretto ed esaustivo.

Per fortuna, per sensibilizzare sempre di più su questo concetto, anche nelle scuole italiane sono promossi dei progetti sin dalla scuola d’infanzia. Ciò affinché venga promossa una raccolta differenziata attenta, oculata e mirata, e i bambini possano imitare quanto visto e fatto a scuola anche tra le mura domestiche.

Quando spesso non si sa dove gettare un rifiuto, sarebbe opportuno consultare le indicazioni comunali per non sbagliare contenitore. Talvolta, però, anche leggendo il retro della confezione di un prodotto che spesso ci manda in tilt senza sapere se vada nella carta o nella plastica le indicazioni sono così utili da sciogliere ogni dubbio.

Noi siamo anche ciò che buttiamo

Soprattutto le persone più anziane talvolta possono cadere nell’errore di non riconoscere con attenzione e precisione dove va gettato correttamente un rifiuto. Pertanto, oltre alle varie campagne promosse dal comune di residenza, fortunatamente anche la televisione pubblica nazionale contribuisce a diffondere una maggiore consapevolezza di ciò che buttiamo.

Infatti, il famoso motto «noi siamo ciò che mangiamo» è stato in parte rivisitato in questi anni. Cambia quindi con l’idea che «noi siamo anche ciò che buttiamo», per rispettare l’ambiente in cui viviamo. Ma adesso andiamo a scoprire nel dettaglio cosa non possiamo più buttare come si faceva fino a qualche mese fa.

Raccolta differenziata
Sacchi di rifiuti – foto pexels – unadonna.it

Raccolta differenziata, questo non va più buttato qui

Pertanto, spesso si verifica un errore davvero molto grossolano che non commettono solo le persone meno esperte o con un background da rivedere, ma anche persone aggiornate possono cadere nell’errore di prendere l’oggetto che a breve vi presenteremo e gettarlo in modo scorretto, liberandosi illegalmente di esso e quindi rischiando una multa davvero molto salata. Scopriamo subito di cosa si tratta.

Come riportato da mitindo.it, dal 1° gennaio 2025 in Italia è vietato buttare i rifiuti tessili nell’indifferenziata. Vestiti, lenzuola, tende e altri tessuti devono essere riciclati o donati, altrimenti si rischiano multe salate.