Quali sono i cocktail più amati dagli italiani

Una carrellata dei drink più bevuto in Italia

07/06/2023

Gli italiani sono un popolo che ama vivere, uscire e divertirsi tra ristoranti e locali: amano la tradizione ma anche sperimentare nuovi sapori, soprattutto nell’ambito delle bibite. Ci sono in particolare cocktail che hanno conquistato gli italiani, diventando compagni di serate all’insegna del divertimento e del bel vivere.

Dal Negroni alla Caipirinha

Tra i cocktail più amati dagli italiani c’è sicuramente l’Aperol Spritz, di origine rigorosamente veneta: pare sia nato da un’abitudine dei soldati austriaci che, mentre si trovavano nella Repubblica della Serenissima, non amando le bevande troppo alcoliche, allungavano il vino con dell’acqua frizzante. Oggi per preparare un ottimo Spritz si utilizza solo vino bianco, in particolare il Prosecco frizzante.

Amatissimo è anche il Negroni, nato negli anni 20 a Firenze da un certo Camillo Negroni che ha rivisitato l’Americano: è a base di Vermut rosso, Campari e Gin (si può sostituire con dello Spumante e si ottiene uno “Sbagliato”).

Tra i cocktail più apprezzati ci sono poi la Sangria di origine iberica (preparata con frutta e vino rosso o bianco se ci si trova in Catalogna) e la Caipirinha: quest’ultima, proveniente direttamente dal Brasile, si fa apprezzare per il gusto tipicamente estivo a base di zucchero di canna, cachaça e lime.


Leggi anche: Cocktail alcolici con gin

Quali sono i cocktail più amati dagli italiani

Dal Gin Tonic al Daiquiri

Uno dei cocktail più amati dagli italiani è il Gin Tonic, drink britannico che pare sia stato inventato da un medico scozzese a bordo di una nave diretta alle Indie Orientali, con lo scopo di studiare gli effetti sulla malaria della china: bastano solo due ingredienti per prepararlo, il gin e l’acqua tonica.

Tra i drink più gustati in Italia la Piña Colada è una vera leccornia dolce a base di succo di ananas, crema di cocco e rum: questa piña Colada portoricana era molto amata anche da Charles Dickens, che lo conobbe durante i suoi tanti viaggi organizzati per trovare la giusta ispirazione.

Il re dei cocktail è senza dubbio il Mojito made in Cuba: zucchero di canna, menta, lime e rum bianco sono gli ingredienti base di questa inebriante bevanda che, secondo la leggenda, è stata inventata nel XVI secolo dal leggendario pirata Drake. Il Mojito era una delle bevande preferite da Ernest Hemingway, assieme al Daiquiri. Si racconta che un marinaio americano, sbarcato sulla spiaggia del villaggio di Daiquiri a due passi da Santiago di Cuba, chiese a un baretto sulla spiaggia del rum bianco con aggiunta di zucchero e lime: ecco come sarebbe nato il Daiquiri.