Categories: Lifestyle

Quadernini: 100 anni di quaderni di scuola in mostra

Apre nello Spazio Ex Fornace di Milano la mostra “Quadernini”, un percorso commovente tra i quaderni provenienti da “ex bambini” di tutta Italia, in particolare dall’area milanese, tra la fine ‘800 ai giorni nostri.
Con un rapido calcolo, ogni anno scolastico uno scolaro sforna un metro cubo di carta: alla fine di una carriera scolastica, i quaderni e i libri occupano una montagna di spazio nelle cantine e nelle soffitte. Questa mole di manoscritti è tradizionalmente selezionata da mamme e nonne. Conservare o gettare? Le madri più moderne, sempre più strette nei loro appartamenti di città e sempre più sbrigative, tendono a essere impietose. Tuttavia, dopo aver visto questa mostra potrebbero ricredersi, perché un vecchio quaderno di scuola ha tante storie da raccontare.
Da questo assunto è partita l’iniziativa dell’associazione Quaderni Aperti che dal 2005 raccoglie digitalizza e cataloga i frammenti di vita di tanti piccoli autori: i quaderni sono documenti importanti non solo per conoscere meglio il passato e la storia dell’educazione, ma anche per comprendere la psicologia dei bambini che ne hanno riempito le pagine.

1923 “La limitazione delle iscrizioni risponde alla necessità di mantenere alto il livello di dette scuole chiudendole ai deboli e agli incapaci.” (Giovanni Gentile)

Durante la mostra si possono sfogliare delle riproduzioni o navigare virtualmente tra circa 1000 immagini della collezione digitale.

1946 “La scuola deve formare l’uomo capace di guardare dentro di sé e attorno a sé.” (Concetto Marchesi)

Le istallazioni che guidano il visitatore propongono dei percorsi di riflessione su tutto il mondo scolastico, offrendo una panoramica storica sia sui metodi educativi e le legislazioni, sia sulla storia del costume, la calligrafia e la bella scrittura, le forniture scolastiche.

1957 “Su una parete della nostra scuola c’è scritto grande: I CARE. È il contrario esatto del motto fascista «Me ne frego».” (Don Milani)

Dalla mostra Quadernini e dalla collaborazione tra Quaderni Aperti e le cartiere Arbos, nasce anche una collezione di 10 bellissimi quaderni per appunti, in carta riciclata, che si possono trovare in tutte le grandi librerie e cartolerie d’Italia.

1973 “Nelle nostre scuole, generalmente parlando, si ride troppo poco.” (Gianni Rodari)

DOVE:

La mostra Quadernini è aperta dal 26 NOVEMBRE al 10 DICEMBRE presso SPAZIO EX FORNACE, Alzaia Naviglio Pavese 16 a MILANO

Ingresso libero
LUN-VEN 9:00-12:30 / 13:30-17:00
SAB-DOM 11:00-17:00
www.quaderniaperti.it

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago