Categories: Lifestyle

Primavera sulla neve

La ciaspolata di primavera è una delle attività più divertenti da fare in montagna approfittando delle ultime nevicate.
Con le ciaspe si esce dai soliti percorsi sciistici e si scoprono paesaggi meravigliosi.
Un centro per lo sleddog a Passo Coe (Folgaria).
La muta aspetta un piccolo musher che la guidi.
Lo sleddog arriva anche sulle Alpi.
Lo sleddog è perfetto per i bambini.
Gioco e riposo in un momento di pausa.
In linea perfetta attendendo gli ordini del musher.
I cani sono generalmente Alaskan Husky, Siberian Husky, Alaskan Malamute, Samoiedo o incroci di queste razze .
Alto Adige: le ciaspole per godersi il panorama.
Le ciaspole come diversivo alle piste.

La primavera, soprattutto negli ultimi anni, è uno dei momenti di maggior soddisfazione per gli amanti della neve. Purtroppo, nonostante le migliori nevicate cadano dopo il consueto periodo delle vacanze invernali, gli impianti sciistici hanno quasi sempre delle date di chiusura impianti da rispettare, lasciando con un palmo di naso chi continuerebbe a scivolare sui pendii con qualsiasi genere di strumento ai piedi (se invece non avete ancora imparato a sciare ma vorreste farlo non è mai troppo tardi, seguite tutti i consigli di UnaDonna sulla Neve per principianti).

Come godersi allora la primavera sulla neve? Con i bambini ho scoperto lo sleddog, uno sport d’origine nordica – in Alaska è sport nazionale – che si sta diffondendo lentamente anche sul nostro arco alpino. Si tratta di padroneggiare l’arte del mushing, ovvero la capacità di gestire una slitta trainata da una muta di cani.

L’impatto è molto emozionante: i cani sono generalmente Alaskan Husky, Siberian Husky, Alaskan Malamute, Samoiedo o incroci di queste razze particolarmente vocate al tiro della slitta, perché forti, resistenti e con un carattere particolare. I cani sono molto più importanti dell’uomo e, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, non sono maltrattati e non vedono l’ora di correre. È proprio il musher, l’uomo che sta sopra la slitta, a fare attenzione che siano ben allenati, nutriti e che non si affatichino troppo, creando un “team” in cui ciascun elemento ha una posizione specifica in base a età, forza e temperamento.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”199071″]Nonostante lo sleddog sia adattissimo ai bambini – che sono sicuramente i più colpiti dall’esperienza di entrare in contatto contemporaneamente con la natura e una delle sue forze – per un adulto è molto faticoso perché la slitta non ti trasporta placidamente. Per guidare una slitta devi correre, spingere, camminare nella neve alta e riuscire a mantenere l’equilibrio, per non parlare della fatica mentale di imparare i comandi e farli eseguire.
Partendo dal presupposto che un amante della montagna e della natura dovrebbe regalarsi questa esperienza, dove trovare un centro per lo sleddog? In Trentino, sull’Alpe Cimbra (Folgaria Lavarone Luserna), in Val di Sole e Andalo, in Valtellina, Adamello-Tonale e in Valle d’Aosta.

La neve primaverile benedice anche le Dolomiti. In questo caso vi consiglio due piccole guide molto divertenti, entrambe edite da Morellini: Escursioni con le ciaspole in Alto Adige, Guida ai 60 itinerari più belli (di Oswald Stimpfl e Georg Oberrauch) e Le più belle piste da slittino dell’Alto Adige (di Ariane Löbert e Willy Tschager) in cui sono censite 64 discese per tutti i livelli di abilità, in posti mozzafiato. Per scoprire la montagna e allontanandosi dalla confusione di impianti e piste da sci, avere una guida in tasca è una buona idea, sia se si vuole affrontare una giornata da sportivi sia se si desidera semplicemente attraversare un paesaggio incantato, godersi il panorama e le piacevoli soste in baita, o scivolare per piste naturali e battute da pochi.

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago