Categories: Lifestyle

Premio Nonino 2014: annunciati i nomi dei vincitori

Era il 29 novembre 1975 quando per la prima volta i Nonino, da decenni animatori della omonima distilleria, istituirono il Premio Nonino Risit d’Âur, Barbatella d’Oro, per premiare il vignaiolo che più di ogni altro si fosse distinto nella conservazione dei preziosi vitigni friulani sulla via dell’estinzione, come la Ribolla e lo Schioppetino. Un vero e proprio riconoscimento ai difensori della civiltà contadina che si fregiava fin da subito di grandi firme nella giuria come quella di Luigi Veronelli.

Un riconoscimento cui si aggiunse poi nel 1977 il Premio alla Letteratura, anch’esso nobilitato da una giuria d’eccezione presieduta da Mario Soldati e che vedeva fra le sue fila Gianni Brera, Morando Morandini, David Maria Turoldo, Giulio Nascimbeni. Dal 1984 il premio è diventato Internazionale completando un percorso che ne ha fatto oggi, a trentanove anni di distanza, un appuntamento prestigioso ed atteso. Proprio in questi giorni la giuria del premio, oggi presieduta dallo scrittore trinidadiano Nobel per la letteratura 2001 V. S. Naipaul, ha comunicato i nomi dei vincitori dell’edizione 2014.

Palestina, Portogallo, Salerno, Francia

Suad Amiry, architetto e scrittrice palestinese, Antonio Lobo Antunes, narratore e medico portoghese, Giuseppe Dell’Acqua, psichiatra salernitano e Michel Serres, umanista e filosofo francese. Questi i nomi dei vincitori del premio Nonino 2014, scelti, come consuetudine, dalla qualificatissima giuria internazionale che oltre al presidente, conta fra i suoi membri il poeta siriano Adonis, il regista Peter Brook, il romanziere John Banville, lo storico Emmanuel Ladurie, lo scrittore rumeno Norman Manea, lo scienziato James Lovelock, il sociologo Edgar Morin, Claudio Magris, Ulderico Bernardo, Luca Cendali, Antonio Damasio, Ermanno Olmi, Morando Morandini e, da quest’anno, anche Fabiola Giannotti.

A Suad Amiry è andata la 39° edizione del Premio Nonino Risit d’Âur per la sua lunga militanza per la pace nel suo Paese e, in essa, per l’impegno nel salvaguardare lo straordinario patrimonio artistico palestinese e le tradizioni e la memoria del suo popolo. La Amiry ha inoltre fondato il Riwaq Center for Architectural Conservation a Ramallah, senza trascurare il suo lavoro di scrittrice capace di denunciare i diritti negati e la situazione difficile del suo popolo senza tuttavia perdere la speranza di un futuro di libertà.

Maestri del nostro tempo

Il Premio Internazionale Nonino 2014 è stato assegnato ad Antonio Lobo Antunes, considerato uno dei più importanti autori contemporanei portoghesi, scrittore di lunghi ed intricati romanzi che spesso traggono dalla sua esperienza personale i temi portanti: la guerra coloniale portoghese cui lo scrittore partecipò in gioventù combattendo in Angola, e la psicologia, sua specializzazione medica.

Il Premio Nonino 2014 è andato invece a Giuseppe Dell’Acqua, psichiatra e collaboratore “storico” di Franco Basaglia nella lotta per la chiusura degli ospedali psichiatrici. Salernitano, Dell’Acqua è saggista e scrittore, autore di numerosi testi sul tema del disagio mentale che non si limitano a scritti scientifici ma spaziano fino a vere e proprie “cronache” di casi e vite difficili.

Da ultimo, il premio Nonino “Maestro del Nostro Tempo” è stato assegnato all’umanista e scrittore francese Michel Serres, pensatore eclettico, professore all’Università di Stanford e capace di spaziare in diversi campi con la sua prosa intensa e poetica. I premi saranno consegnati il 25 gennaio 2014 durante la cerimonia prevista presso le Distillerie Nonino a Ronchi di Percoto, nella provincia udinese.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago