Categories: Lifestyle

Pompei, il trailer del film prodotto dal British Museum

Un grandissimo evento internazionale e un appuntamento da non lasciarsi scappare. Di cosa si tratta? Pompei, la più grande e accurata ricostruzione cinematografica di uno degli avvenimenti che ha segnato la storia non solo della nostra Penisola, ma anche di quella dell’Impero che nel 79 d.C. rappresentava l’Occidente: stiamo parlando chiaramente della terribile eruzione del Vesuvio che distrusse completamente le città di Pompei ed Ercolano.

Da Pompei al British Museum di Londra

[dup_immagine align=”alignleft” id=”64392″]

 

La produzione è stata totalmente messa in piedi dal British Museum di Londra e prende le fila dall’esposizione Life and death in Pompeii and Herculaneum.
Neil MacGregor, direttore del British Museum, lo presenta come uno “spettacolo eccezionale” che narra le vicende poco prima della tragedia dei cittadini di Pompei ed Ercolano, ricco e florido centro la prima, un piccolo villaggio sul mare la seconda.

L’eruzione del Vesuvio

Le strade di Pompei prenderanno magicamente vita davanti agli occhi degli spettatori, il mercato si animerà, i commercianti saranno attivi e la vita di ogni giorno invaderà le terme e le taverne. Come davanti a un film di cui si conosce già la trama – e soprattutto il finale – si potrà osservare lo scorrere del tempo e degli affanni quotidiani di persone normali, ignare del dramma che di lì a poco avrebbero vissuto. E come per magia, quello che abbiamo finora solo potuto immaginare, il cinema ce lo presenta come un turbinio di fuoco, lava e lapilli: l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. ha segnato un prima e un dopo, dove il dopo non è stato altro che una coltre di cenere che ha ricoperto tutto.


[dup_YT id=”p7fPQ2wqpfI”]

La magia della conservazione

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”64395″]

Mai si sarebbe pensato che proprio grazie a quella coltre, a tutta quella lava poi solidificatasi, si sarebbe conservata una testimonianza fedele della vita del primo secolo d.C.: grazie ai ritrovamenti ancora fedeli di ciò che costituiva la vita e la quotidianità prima dell’eruzione, abbiamo potuto renderci conto dei costumi e delle usanze della gente di Pompei ed Ercolano e, perché no, anche di una parte dell’Impero Romano.

L’evento Pompei è promosso dalla società Micromedia che si occupa della promozione culturale attraverso la distribuzione di film d’autore oltre all’organizzazione di eventi e film concerto. Pompei sarà presente in alcuni cinema italiani il 25 e il 26 novembre.


[dup_YT id=”iJyXuA8suoc”]

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

9 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

13 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

16 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

18 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

21 ore ago