Pink Lady: la mela che coltiva i suoi valori
Eleganza, gusto e sostenibilità: ecco perché la mela Pink Lady® non è una “semplice” mela.

Pink Lady: molto più di una mela
Il proverbio ci suggerisce di mangiarne per lo meno una al giorno ma le mele non sono tutte uguali tra loro. Cambia il colore della buccia, cambia la consistenza della polpa, cambiano il profumo e la fragranza: cambia la storia che sta dietro a ogni mela e che rende unico ogni frutto.
L’armonia con la natura, il rispetto per l’uomo e l’amore verso il territorio. Questi sono i valori che rendono inconfondibile la storia di Pink Lady®, una mela unica nel suo genere a partire proprio dal suo nome, che rimanda all’idea di una terra madre e femmina, una signora, una lady elegante e seducente.
Sette mesi per maturare, nel frutteto, con un solo obiettivo: la qualità. La consistenza croccante, succosa e zuccherina e l’aroma delicatamente profumato, perfettamente equilibrato: queste le caratteristiche di una mela che offre al consumatore finale il piacere di un frutto coltivato con passione, nel rispetto della natura, della sostenibilità e del lavoro dell’uomo.
Un sapore e un profumo che emozionano: aromi speziati e floreali, note di anice, pino e vaniglia, di rosa e di geranio. Un gusto inconfondibile, eppure sempre lo stesso, che si presta ad abbinamenti più o meno audaci ma sempre e comunque sorprendenti: dalle fragole al litchi, dal granchio dell’Alaska alle mandorle tostate, dal caffè al cognac.
Quello di Pink Lady® è un mondo da scoprire e da assaporare, con gli occhi chiusi e la mente pronta a farsi trasportare lontano, nei frutteti rigogliosi dell’Emilia Romagna e del Sud Tirolo.
Pronti a partire?