Categories: Lifestyle

Passioni e sogni della moda italiana in mostra a Bratislava

A Bratislava va in scena il made in Italy. La capitale della Slovacchia ospita nell’ambito del sesto festival Dolce Vitaj 2013 fino al 27 giugno una mostra di 40 abiti dei grandi stilisti italiani: Passioni e sogni della moda italiana.

Moda come cultura

[dup_immagine align=”alignright” id=”25719″]Allestita da Camilla Di Biagio nella sede del ministero della Cultura, la retrospettiva ideata per l’Istituto di Cultura e l’Ambasciata italiana in collaborazione con lo studio Galgano di Roma e l’associazione culturale StilePromoItalia da Fiorella Galgano ed Alessia Tota celebra quel saper fare tipicamente italiano la cui trasmissione di generazione in generazione, tra creatività e scelta dei materiali, è diventato un marchio del nostro paese in tutto il mondo. Con abiti di stilisti come Giorgio Armani, Laura Biagiotti, Enrico Coveri, Valentino, Gattinoni, Etro, Krizia, Missoni, Fendi, Prada, Renato Balestra, Moschino, Versace.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”25717″]

Dall’Italia, con amore

Fin dagli anni ’50 almeno la moda italiana ha fatto innamorare tutto il mondo. L’ambasciatore italiano in Slovacchia Roberto Martini ha ufficialmente inaugurato la mostra e ha parlato di “un nuovo processo creativo, con tutte le caratteristiche di un’avanguardia” che ha avuto il merito di portare l’attenzione su materiali, tessuti, linee e tagli, arrivando così a considerare l’abito singolo alla stregua di un’opera artistica. Grazie a un estro che affonda le sue radici nell’artigianalità del passato, e che ha trasformato i sarti in stilisti, la bottega in atelier, ed è diventato arte.

Un nuovo Rinascimento

[dup_immagine align=”alignright” id=”25718″]Un nuovo Rinascimento, una dolce vita che ha incantato tra le prime le dive d’oltreoceano e che poi, tramite loro, si è diffusa ovunque. Talento, arte, eccellenza artigianale: abiti che hanno segnato epoche, stilisti maestri nel mondo. Dall’ironia di Moschino ai materiali di Prada, dal bon-ton di Lorenzo Riva alla perfezione di Gattinoni, dai motivi floreali di Biagiotti alle stampe di Etro, dai colori di Missoni agli intarsi di Balestra, dal lusso di Versace alla geometria di Ferrè. E molto altro: nomi, stili e storie accomunate dall’essere eccellenze made in Italy e dalla costante ricerca di bellezza e armonia.

Informazioni

Passioni e sogni della moda italiana, Sala Dvorana, Ministero della Cultura, Namestie SNP 33, Bratislava

Date e orari: fino al 27 giugno 2013. Aperto da martedì a domenica, ore 10.00-18.00

Biglietti: ingresso libero

Sitowww.iicbratislava.esteri.it/IIC_Bratislava

Share
Published by

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

2 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

5 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

7 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

10 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

22 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago