Categories: Lifestyle

Ostelli formato famiglia per vacanze economiche con tutti i comfort

Una vacanza in famiglia in ostello per visitare Assisi e la basilica di San Francesco
Si chiama ostello della Pace la struttura a conduzione familiare perfetta per ospitare ad Assisi anche coppie con bambini piccoli
La Casa Gracia Barcelona Hostel, l’ostello family meglio attrezzato di Barcellona si trova a poche centinaia di metri da Casa Battlò
Arredamento curato e funzionale nell'ostello formato family di Barcellona Casa Gracia
A Londra esiste il Meininger London Hyde Park, un ostello studiato per rispondere alle esigenze delle famiglie
Nell'ostello visitato anche dalla regina Elisabetta in persona i più piccoli possono divertirsi con la playstation
E' in Danimarca, a Copenaghen l'ostello più grande d'Europa, perfetto anche per soggiornare con bambini
Anche a Firenze esiste un ostello formato famiglia. Si chiama Il Gallo d'oro ed è vicino al centro
A Praga un ostello per famiglia è stato ricreato all'interno di un edificio storico
E' economico e adatto alle famiglie l'ostello di Praga Czech Inn
A Milano alcuni anni fa è stato inaugurato l'ostello Bello, a due passi dal Duomo e perfetto per ospitare le famiglie
E' Roma la città italiana con il maggior numero di ostelli della gioventù. Ancora poche in Italia però le soluzioni formato famiglia
Chi ama viaggiare con i figli può cercare soluzioni economiche e soggiornare negli ostelli attrezzati per famiglie
Venezia troppo costosa per una vacanza con la famiglia? Niente affatto se si sceglie di soggiornare in ostello
Per un week end nella natura, a due passi da Venezia, l'ostello a Colori di Mira è il più indicato per chi si sposta con bambini o in gruppo
Viaggiare con i figli grazie alle soluzioni proposte dagli ostelli family è oggi alla portata di tutti

E’ Roma la città italiana con il maggior numero di ostelli, seguita da Firenze e Venezia. Pochi invece quelli  presenti a Milano, Bergamo e Palermo. Pensato per offrire anche ai giovani con un budget ristretto la possibilità di visitare città d’arte e praticare il turismo, l’ostello è con il tempo diventato un’importante risorsa anche per le famiglie che desiderano viaggiare. Lontani dall’immaginario comune che tende a visualizzare l’ostello come una grande casa per le vacanze anni ’60, con camerate e bagni in comune, gli ostelli di oggi, pensati appunto per ospitare anche le famiglie, sono decisamente confortevoli ed offrono innumerevoli servizi e attività. Le camere sono ampie e colorate, la pulizia, l’ordine e la tranquillità sono garantiti da personale efficiente e disponibile, e tutto è concepito per rispondere alle esigenze di figli adolescenti, ma anche di bebè: all’interno delle strutture si trova l’angolo per la pappa, fasciatoi, biciclette per visitare pedalando la città scelta come meta delle vacanze, e ancora postazioni internet e sale giochi. Come per molti altri servizi che riguardano la gestione della famiglia e dei più piccoli, anche per gli ostelli formato family, a fare scuola sono i Paesi del nord Europa.

L’ostello di Londra visitato pure dalla regina Elisabetta

Tra i più belli ed economici si incontra il Central Youth Hostel di Edimburgo, in Scozia, che vanta una posizione centrale, tutte le camere sono ampie e con bagno privato e la colazione è abbondante e continentale (la cucina è a disposizione degli ospiti 24 ore su 24). Anche il prezzo è buono: 30 euro per notte a persona, anche se il primato dell’ostello per famiglia più economico spetta a Czech Inn, un ostello “di lusso” ricavato all’interno di un palazzo storico appena fuori dal centro di Praga. All’interno dell’edificio sono stati ricavati dei mini alloggi perfetti per le famiglie ed il costo per il soggiorno a persona è di 15 euro a notte. Anche a Copenaghen si trovano ostelli per famiglie. Proprio nella capitale danese si trova l’ostello più grande d’Europa, con oltre 1000 posti letto ed un buon rapporto qualità prezzo. Al Danhostel Copenaghen City, che propone innumerevoli attività dedicate ai bimbi, il prezzo per il soggiorno parte da 25 euro a persona per notte. Stanze familiari grandi e adatte alle esigenze dei più piccoli si trovano anche al Meininger London Hyde Park, tra Kensigton Gardens e Notting Hill. La colazione è a buffet e i bambini, una volta rientrati in albergo e terminato il tour tra i quartieri londinesi e gli immensi parchi cittadini, possono addirittura giocare alla playstation. Nell’ostello visitato persino dalla regina Elisabetta in persona il costo per il soggiorno parte da 33 euro per notte, un euro in meno rispetto alla Casa Gracia Barcelona Hostel, l’ostello family meglio attrezzato di Barcellona. La struttura si trova a due passi da Casa Battlò, è dotata di ogni comfort e vanta una cucina super attrezzata per i pasti dei piccoli.

Ad Assisi, Venezia e Roma per una vacanza coi bimbi

In Italia gli ostelli per famiglia sono ancora relativamente pochi, ma c’è chi si sta muovendo verso questa direzione. A Milano l’Ostello Bello risponde a tutte le esigenze di chi si sposta con i figli: è vicinissimo al Duomo, l’ambiente è pulito, l’arredamento curato ed esiste anche un angolo per bambini e ragazzi con sala giochi e playstation. Anche a Firenze esiste un ostello perfetto per una vacanza in famiglia. Si chiama Ostello del Gallo d’Oro e si trova vicino a Piazza San Marco, all’Accademia (David di Michelangelo) e al Duomo di Firenze. Qui i ragazzi fino a 14 anni possono usufruire di sconti, mentre per i bambini fino ai due alloggiano gratis. Tra i Family hostels che si incontrano nella capitale, a venire incontro alle esigenze di chi viaggia in famiglia c’è il City Hostel: pulito, sicuro e silenzioso, l’ostello si trova a Roma in via Ippocrate. Per famiglie che intendono invece fare tappa a Venezia la soluzione ideale si trova a pochi passi dalla città della laguna, lungo l’antica strada dei pellegrini diretti a Roma: L ’ostello a Colori di Mira è la destinazione ideale per chi ama la natura, il mare, l’arte e per chi viaggia con bebè. Anche all’ostello della Pace di Assisi si trovano stanze per famiglie, un giardino con giochi per bambini ed una videoteca. Il tutto per una vacanza low cost o un week end culturale  da condividere insieme ai figli

Marina Rosti

Share
Published by
Marina Rosti

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago