Categories: Lifestyle

Olimpiadi 2014: quarto posto per l’Italia nello slalom gigante femminile

Ancora una mattinata sfortunata per l’Italia alle Olimpiadi Invernali di Sochi, non a caso la tredicesima della manifestazione. E a farne le spese sono stati due degli atleti azzurri più attesi: Nadia Fanchini e Omar Visintin. La ventisettenne di Lovere, esponente di una famiglia di sciatrici che vede tre sorelle nella squadra nazionale, ha colto l’ennesimo quarto posto della spedizione italiana nello slalom gigante femminile, svolto in condizioni difficili per l’abbondante nevicata mista a pioggia che ha flagellato il tracciato di gara. La Fanchini aveva chiuso al terzo posto nella prima manche, ma nella seconda, pur facendo meglio della svedese Lindell-Vikarby che era seconda, si è fatta scavalcare dalla austriaca Anna Fenninger, già oro in discesa, e dalla tedesca Viktoria Rebensburg finite seconda e terza, mancando il podio per 11 centesimi di secondo. Una vera disdetta per una “maledizione della medaglia di legno” che sembra ormai colpire l’Italia con puntualità disarmante.

Ha vinto Tina Maze, la fuoriclasse slovena trapiantata in Friuli che ha così conquistato il suo secondo oro dopo la supercombinata e che si candida a reginetta dello sci alpino. Sedicesima Francesca Marsaglia che, visto il terzo tempo nella seconda manche, ha anch’essa di che rammaricarsi per una prima frazione lontana dalle prime. Cadute, invece, le due azzurre più attese, Denise Karbon e Federica Brignone. In mattinata non è andata meglio ad Omar Visintin, leader di coppa del mondo nella specialità cross di snowboard, una delle più spettacolari del programma olimpico e la stessa che ha visto ieri sfortunata protagonista Michela Moioli in campo femminile. Visintin, favorito numero uno per l’oro, è caduto in semifinale, cui si era qualificato con il miglior tempo, dopo un duro contatto con l’australiano Cameron Bolton. Per lui momenti di tensione dato che è stato trasportato all’ospedale per accertamenti con il toboga: le successive notizie sono state poi rassicuranti sulle sue condizioni. Per la cronaca, ha vinto il francese Pierre Vaultier e l’altro italiano Luca Matteotti è finito sesto.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”88782″]

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago