Obiettivo? Lunghe lunghe e forti
Avere delle unghie lunghe ed impeccabili ci regala delle mani dall’aspetto elegante e curato persino senza smalto. Purtroppo però non sempre le nostre unghie sono in splendida forma; si spezzano, si sfaldano, sono deboli o sono incorniciate da pellicine, tutte cose che conferiscono invece un aspetto disordinato..
Vediamo quali sono i trucchi e segreti per avere delle unghie lunghe ed in ordine.
Ciò di cui bisogna rendersi innanzitutto conto è che per esibire delle unghie perfette, occorre prendersene cura quotidianamente. Ci vuole costanza e pazienza, abituandosi a delle buone abitudini anche a livello alimentare. Ma andiamo con ordine.
Molte persone sono affette da questo problema, che le porta a mangiare le unghie a causa dello stress, finché questa cattiva abitudine non si trasforma in un vero e proprio tic nervoso. Smettere di mangiare le unghie vi aiuterà ad evitare brutte infezioni e a ridare alle unghie stesse un aspetto sano, non tozzo né deformato. In commercio esistono tantissimi prodotti che aiutano a scoraggiare questo comportamento. Lo stesso discorso vale per le pellicine attorno alle unghie: assolutamente vietato strapparle con i denti!
Spesso sfaccendando in casa, per fare in fretta, utilizziamo le unghie come veri e propri attrezzi. Raschiamo residui secchi dalle superfici, solleviamo etichette, usiamo le unghie per fare leva sugli anelli dei portachiavi ed aprirli. Questi comportamenti possono danneggiare le nostre unghie, quindi è preferibile usare dei veri e propri attrezzi, anche a costo di perdere qualche minuto in più.
L’acido folico supporta la crescita delle unghie. Mangiate alimenti che lo contengono come verdure, broccoli, asparagi, cavolfiori, frutta (specialmente agrumi), legumi e uova. Anche la vitamina A è di supporto alla buona salute delle nostre unghie ed aiuta a farle crescere più forti: patate, zucca, carote, pomodoro ne sono ricchi.
La lunghezza e la forma delle unghie vanno mantenute utilizzando la limetta, mentre le pellicine vanno tagliate con la forbicina.
Le cuticole vanno spinte con un bastoncino in legno d’arancio, mai tagliate. Vanno inoltre idratate con oli specifici per cuticole, almeno una volta a settimana.
Idratare quotidianamente le mani e le unghie, anche più volte al giorno, specie in inverno e dopo avere lavato le mani.
Per lavare le stoviglie proteggete le vostre unghie e la pelle delle vostre mani con dei guanti di gomma. I detersivi per piatti, infatti, sono molto aggressivi e alla lunga indeboliscono sia l’epidermide sia le unghie stesse.
Con questi pochi e semplici passaggi le vostre unghie avranno un aspetto più sano e cresceranno più lunghe e forti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…