Nota come la PICCOLA OMAN d’Italia, è un posto che ti rapisce a prima vista | Sembra di essere tra i Canyon arabi

Wadi Shab Oman - (Fonte Antonio Pilato) - unadonna.it

Wadi Shab Oman - (Fonte Antonio Pilato) - unadonna.it

Questo lembo di terra situato in Italia richiama i paesaggi del paese mediorientale. Dove si trova e quali sono le similitudini con l’Oman

Una delle destinazioni estere più in auge degli ultimi anni è sicuramente l’Oman. Una terra che fino a qualche anno fa probabilmente qualcuno meno esperto di geografia faceva fatica a conoscere e che ora sta spopolando tra le tendenze di viaggio.

D’altronde era solo da scoprire visto che in quanto a cultura, storia, tradizione e soprattutto natura non ha nulla a che invidiare a tanti altri paesi più rinomati. Dall’Italia è raggiungibile anche tramite dei voli diretti che partono con una certa frequenza da Milano Malpensa e Roma Fiumicino.

I wadi ovvero i letti dei torrenti o dei canyon sono tra le bellezze che ammaliano di più i turisti. Soprattutto coloro che non sono abituati a questi ambienti tipici delle zone desertiche. L’Oman però può vantare anche un mare fantastico, dei deserti infiniti e dei rilievi montuosi da togliere il fiato.

Solo visitandolo lo si può capire. Non è detto però che tutti abbiano il tempo e le risorse necessarie per sobbarcarsi un viaggio di questo tipo. Senza doversi spostare troppo e rimanendo all’interno dei confini nazionali, si possono visitare dei posti che hanno davvero tante analogie con quelli del paese asiatico.

Dove si può assaporare l’Oman nel Bel Paese

Basta recarsi nel Lazio per l’esattezza nell’area compresa tra Gaeta, Sperlonga e Minturno. Per chi abita nei paraggi e non solo, sono posti molto conosciuti e che soprattutto nella fase estiva sono in grado di regalare delle intense emozioni.

Ma in che modo questo trittico è simile all’Oman? Incredibile ma vero, ma sono diversi i punti d’incontro. Chiaramente solo il viaggiatore attento può cogliere certi particolari, che oltre ad essere curiosi possono rendere la propria esperienza ancora più intensa.

Gaeta - (Pixabay) - unadonna.it
Gaeta – (Pixabay) – unadonna.it

Le bellezze nostrane che evocano la terra omanita

Andando nel dettaglio questa zona del Lazio meridionale possiede in un mix di combinazioni rarissime rispetto al resto d’Italia. Tra queste si possono annoverare le dune di Acquafredda e le scogliere del Parco di Mone Orlando a Gaeta, che hanno le sembianze delle rocce del Wadi Shab.

Ma non finisce qui. Nell’entroterra di Itri e Sperlonga ci sono degli uliveti e delle montagne brulle che in qualche modo fanno riaffiorare alla mente la catena montuosa del Jabal Akhdar. A tutto ciò va aggiunto il clima secca e il colore dorato della pietra locale che rendono l’atmosfera per certi versi un po’ desertica e lasciano in dote quel fascino delle terre mediorientali.