“Non succedeva da anni”: da 28 gradi a nubifragi in 24 ore | Meteo completamente impazzito, queste le città sotto assedio

Allerta meteo

Allerta meteo - fonte Canva - unadonna.it

Il Meteo è impazzito in questi giorni, purtroppo la situazione è davvero complicata. Ecco dove pioggia e freddo si faranno sentire in Italia.

Come ben sappiamo, ormai l’autunno fa parte delle nostre giornate da diverse settimane, e i cambi repentini di temperatura, tra sole e pioggia, stanno mandando l’intero Paese in tilt. Si è parlato, nei giorni scorsi, di caldo record in arrivo, soprattutto sulle regioni del Sud e sulle isole.

C’è chi, quindi, non se l’è fatto dire due volte e ha già messo in cantiere l’idea di trascorrere un fine settimana nella casa al mare o di prenotare nuovamente una stanza nell’hotel in cui si era stati bene durante i periodi estivi.

D’altro canto, c’è chi, con determinazione, non vuole assolutamente perdere l’occasione di godersi un fine settimana in perfetto stile autunnale: plaid, giubbino leggero e qualche sagra di paese da scoprire, per lasciarsi avvolgere dai sapori e dai profumi locali.

Le condizioni climatiche in continuo mutamento

Ovviamente, a ciò dobbiamo sempre dare conto e considerazione delle condizioni meteorologiche e climatiche. Infatti, di fronte a forti piogge torrenziali e a una situazione quotidiana non delle migliori, sarebbe meglio evitare di uscire di casa o, comunque, di percorrere strade piuttosto tortuose.

Soprattutto per chi vive in collina o in montagna, è raccomandabile cercare di restare nei propri dintorni, affinché non ci siano preoccupazioni legate anche alla nebbia, che tende a infittirsi persino nelle ore più calde della giornata.

Precipitazioni
Precipitazioni – fonte Canva – unadonna.it

Meteo impazzito: prepariamoci al peggio nel fine settimana

Sappiamo che sabato entrerà in vigore anche l’ora solare, e ciò non farà altro che metterci nella condizione di ritrovare un’ora in meno di luce durante il giorno. Ma se vi dicessimo che, in alcune zone d’Italia, ci saranno cambi repentini di temperatura tali da costringerci a passare da 28 gradi a valori di gran lunga inferiori, anche in meno di 24 ore?

Prendete nota di quali saranno le città che molto probabilmente saranno sotto assedio, come riportato da Temporeale.info. Tra il 22 e il 26 ottobre 2025 l’Italia affronterà forti piogge, temporali e nubifragi, soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche (Toscana, Lazio, Campania, Calabria). Ieri, giovedì 23 è stata la giornata peggiore, mentre oggi, venerdì 24, è attesa una breve tregua soleggiata. Nel weekend tornerà il maltempo, tranne in Sicilia, dove farà ancora molto caldo con punte fino a 30°C.