Per tutti i palati e gli appassionati, il weekend dal 24 al 26 maggio a Bolzano sbarca il Festival del gusto, un appuntamento con il cibo e il benessere assolutamente da non perdere. Per il secondo anno l’Alto Adige scende in campo presentando e festeggiando i prodotti di cui va più fiero, partendo dalla Mela Alto Adige IGP fino allo Speck.
Il festival propone un mix di tradizione e innovazione enogastronomica, all’insegna del motto “Assaporare con tutti i sensi”, per far conoscere la grandissima qualità e varietà dei gruppi di prodotti con il marchio autentico Alto Adige.
Dedicato non solo ai buongustai che già si intendono di prodotti IGP, ma anche a famiglie, grandi e piccoli, curiosi e viaggiatori, la manifestazione comprenderà attività ed eventi per divertirsi e per andare alla scoperta dei sapori locali, con corsi di cucina, workshop, musica e show cooking di alcuni fra i migliori chef altoatesini.
[dup_immagine align=”alignnone” id=”16044″]
Ma quali sono questi rinomati prodotti di alta montagna?
Un evento dedicato ad ognuna delle categorie di alimenti a marchio Alto Adige permetterà di scoprirlo attraverso l’incontro personale con il gusto e i sapori genuini. L’eccellenza della Mela Alto Adige IGP e dello Speck verranno celebrati con due eventi dedicato nel centro della città: la prima in Piazza Municipio, dove verrà allestito un prato con dei veri meleti, che aiuterà a spiegare le diverse fasi lavorative che si svolgono nel corso dell’anno, dalla coltivazione all’immagazzinamento, mentre allo Speck è stata dedicata un’intera piazza, fra via della Mostra e piazza della Mostra, quella che è stata ribattezzata “Piazzetta dello Speck”, per l’appunto.
[dup_immagine align=”alignnone” id=”16045″]
Ma Bolzano e l’Alto Adige hanno molto altro da offrire come il latte Alto Adige e i latticini , raccontati attraverso una presentazione multisensoriale, MondoLatte, a Palazzo Campofranco, che i bambini troveranno sicuramente di loro gusto!
Per non parlare del vino, a cui non solo è dedicata l’esposizione Mostra Vini di Bolzano 2013, ma presso il Museo Mercantile e il Parkhotel Laurin tante degustazioni e Wineparty per assaporare i raffinati Vini Alto Adige DOC.
L’occasione è ottima anche per pensare di organizzare un weekend lungo a Bolzano: per informazioni e il programma completo della manifestazione visitare il sito www.festivaldelgusto.it.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…