Non farti ingannare: il dettaglio “sbagliato” che distrugge il tuo punteggio QI | Questo TEST manda in tilt tutti in 5 secondi
Test intelligenza - (Pixabay) - unadonna.it
Attraverso questo test potrai mettere alla prova il tuo spirito di osservazione. Cerca l’errore nel più breve tempo possibile
I test di intelligenza sono molteplici e tutti piuttosto differenti tra loro. Ognuno di essi stimola alcune capacità dell’individuo e naturalmente non sempre si riesce a risolvere questo genere di “giochetti”.
In molti si fanno prendere dalla disperazione e iniziano a maturare pensieri negativi circa le proprie attitudini di ragionamento. Nulla di più sbagliato. Semplicemente alcuni soggetti sono più predisposti di altri.
Ciò non significa necessariamente che sono più intelligenti. Magari chi non riesce a venire a capo di questo test è più bravo nelle materie linguistiche e letterarie o magari ha maggiori capacità di scrittura.
Fatte queste dovute considerazioni possiamo cimentarci nel test odierno. Tutto ruota intorno alla figura che si può vedere in base. Si tratta di un grappolo d’uva che in apparenza sembra essere senza imperfezioni.
Cosa bisogna cercare nell’immagine
Ed invece non è affatto così. Come riporta tech.everyeye.it c’è un chiaro errore, che non affatto semplice scovare di primo impatto. Si tratta di un dettaglio che probabilmente solo un occhio ben attento potrà cogliere.
A differenza di altri test però stavolta non c’è un tempo prestabilito. Ci si può pure soffermare per qualche minuto visto che la risoluzione implica anche un ragionamento logico. Ovviamente è bene non andare troppo per le lunghe, se non ci si riesce in un paio di minuti, si può scrutare la soluzione riposta nel prossimo paragrafo.

La soluzione al test visivo
Probabilmente solo gli appassionati di botanica sono riusciti a capire qual era l’inganno. In pratica, le foglie accanto all’uva non appartengono a una vite, bensì ad una felce. Un vero e proprio rompicapo insomma, visto che per un profano del mestiere queste foglie potrebbero tranquillamente appartenere alla vite. Per questo chi ha “fallito” non può rammaricarsi più di tanto.
Qualcuno sicuramente si sarà focalizzato sul colorito differente di alcuni chicchi rispetto agli altri, ma di fatto si tratta solo di una sfumatura cromatica che rende per certi versi più affascinante il disegno. Chi in qualche modo ci è riuscito senza essere chissà quanto ferrato con l’argomento probabilmente ha compreso che le foglie erano diverse, ma senza associarle ad un’altra pianta. Insomma, non vi resta che proporlo ad altre persone così da potervi divertire mentre provano a risolvere quello che si può definire davvero un piccolo enigma.
